Marianna dice tra sè) (Oh cche belli» piezzo de 36!) La locannera addò sta?
Mar. Sono io.
Sci. Sè, vuje! è ppossibile che sta locanna è Ho canniata da sta sciorta de locannera? quan no è cchesto» felice cchill’ omino che ben alloggia cca: benedica! nce sta ii’abbuoi dò che te fa proprio ascevolì!
Mar. Basta, basta: non tante ciarle; voi cosi1 volete?
Sci. Agg;io da posà la valicia de la patrona mia ch’e cchesta. (mettendola sulla sedia) Pitxji simmo scise da lo vapone, e ppassanno?>. la strada de la Marina, la patrona ha vi sta n’amica soja affacciata, che ll’ha chiam mata ncopp’a la casa. Mmagenateve; essen no na chiaccfriarona, è stata mmitata i mmaccarune, perchè accossì mo avarrà oo castone de dì tutte li fatte suoie.
Mar. Da qual luogo è reduce la vostra padrona?
Sci. Da Genova.
Mar. E come si chiama?
Sci. D.a Lucrezia Pollastiello, e mm’ha ditto — abbiate a la locanna de Marianna Carofa’ niello —
Mar. Ho capito, ho capito: è dessa, è dessa laj mia cara Lucrezia; questa è una nuova che mi consola estremamente e sqno ansiosissima d’abbracciarla.
Sci. (notando il di lei entusiasmo) Uh! uh! comme site acconcia! comme site bella! quanno trascorrile... che ssaccio... parlat accossì ccarnale che non pozzo fa a mme no de vasarve la mano, e...
Mar. Prendete! (gli dà uno schiaffo)
Sci. ’ (con compiacenza) Ah! che ddecrio! datemmenne n’ auto: agghiustate la pareglia.