Paggena:L'Eneide di Virgilio Marone trasportata in ottava rima napoletana.pdf/153

Chesta paggena è stata leggiuta du' vote e mo è fernuta.
105
Dell’AneideCanto ii.

17.


Quanno dapò se vedde ’ntorniare
Da delluvio de gente, isso se mette
Pe lo spaviento l’huocchie a strevellare,
Sparanno; o sciorte perra! e che desdette!
Non c’è terra pe me, non c’è chiù mare!
Che ne sarrà de me? sotta l’accette
Li Griece me vorriano smenozzato;
E vui, Trojane, o ’mpiso, o strascenato.

18.


Pe ste lacreme fauze, che jettava,
Lo core a tutte deventaje mellese;
Anze ogn’uno de nui l’addemmannava,
Chi fosse? co parlare assaje cortese,
De che jenemma, e comme se chiammava?
Perche venuto llá? da che paese?
E che speranza l’havea fatto dare
De voglia soia a farse ’mpresonare?

19.


Chillo, havuto a lo juoco sto vantaggio,
E già che de parlare m’è conciesso,
Disse a Priamo, si tutto non dirraggio
A vui, quant’haggio ’n core, io mora ciesso.
Manco no pilo v’annasconnarraggio,
Io sò grieco; arcegrieco, lo confesso:
Sò sfortonato; accossì vò la sciorte,
Mà dire la buscia, primmo la morte.

20.


Penzo, che havitoFonte/commento: Paggena:L'Eneide di Virgilio Marone trasportata in ottava rima napoletana.pdf/633 ’ntiso nommenare
Palammeto, che à Belo era parente;
Hommo pe famma de vertute rare
Chiaro da lo Levante à lo Ponente.
Chisto a li Griece solea sconzigliare
Spisso spisso sta guerra, e chella gente
’Mbrogliaje le carte, e cossì, ’ncremmenato
De trademiento, fù scatarozzato.

Nunc
E 5