Viaggio di Parnaso/Canto IV
CANTO IV
M
A quanno l’arba, pocca l’hà ammorbato.
Titone, esce a lo frisco à sciauriare,
Ed à le stelle è fatto lo mannato
Comm’a frostiero, c’haggiano a sfrattare,
Se sose Apollo, e commo stennecchiato
Se fù no poco, fecese cauzare
Da dudece provecete zitelle,
Che lo vesteno, e spogliano, assaie belle.
Commo s’appe vestuto, e fatto nietto
E capo, e diente, ed ogne, e mano, e facce,
Se reteraie pè n’hora à no retretto,
Dove sole spedire assaie despacce,
Pè fà sarzitio pò à no ciardinetto
De giesommine, e shiure de vorracce
Scese, e nuie tutte appriesso ncompagnia
Jammo, e dapò a na bella Gallaria.
A chessa stessa che deciette nnante,
Dove so tanta quatre, e statoe belle,
O bene mio, e chi ne dice tante?
Nnanze se contarria tutte le stelle:
Lassammo li cravunchie, e li diamante,
E l’autre gioie, ed isce autre coselle,
Dirraggio sulo, se la mente dura,
Cose da fa stopire la natura.
Io cò nò parmo apierto de ssa canna
Iea ntuormo ammisso a tanta cose, e tale;
S’addona Febo, e chiammase da banna
(Ch’era vecino llà) lo Caporale,
E dice, se la vista non me nganna,
Chisto hà no gran golio sapere quale
Cose ccà ntuorno ntuorno stanno appese,
Dechiarancelle, e singhele cortese.
Subbeto me mostraie a mano manca
Na strenga tutta rotta, e annodecata,
Che nnante ncarnatina, e pò fù ghianca,
Da C. Q. gran tiempo portata,
E dove miezo spungolo nce manca,
Se ncè vede na scritta mpeccecata,
Che dice, ammaro chi non vace nchiummo,
Pocca è meglio l’arrusto, ca lo fummo.
Appriesso è lo Tezzone, ch’Erostrato
Allummaie, quando deze fuoco a chillo
Tempio cossì famuso, e nnommenato,
P’havere famma cchiù de mastro Grillo,
Nò petaffio llà sotta ncè ncollato,
Ch’ogne lettera è quanto no mastrillo,
D’ogne muodo s’acquista famma, e loda,
Chi non have la carne, haggia la vroda.
De Demmocreto pò ncè lo vrachiero,
Che pe ridere tanto, e non crepare,
Tenea mbracato, e fù nò gran penziero,
Ca tanto riso lo potea schiattare;
Lo mutto decea pò, si nò sommiero
Si non ride de quanto vide fare,
O Filosofo granne, io t’haggio ntiso,
Non sè fà cosa, che non mova a riso.
Accanto appesa ncè de Mecenato
La vorza, ch’era aperta à li sapute,
O bello tiempo, e commo si squagliato,
Che cagnave li vierze pe li scute!
Sotta nc’havea quarc’hommo letterato
Ste parole a na tavola appennute,
Studia, e scrive che buoie, non ne faie straccio
Ca chesta hà na fattura à catenaccio.
Appriesso ncè de seta na gonnella,
Che fù de chella nobele pottana,
Che quanno devacaie pò la scarzella
Arrecchio la Repubreca Romana
Npede a la quale è posta na cartella,
Ped’autra strata ogne speranza è bana,
Suda, stenta, fatica, e fa che puoie,
Sulo pè chesta arrive dove vuoie,
Passa, e bide la penna de l’auciello,
Che tanto caro fù a lo Mparatore,
Schitto pecche mostraie buono cellevriello,
Quanno passava, a dire, a Dio signore,
Sotta ncè vidde ancora no cartiello
Scritto, lo quale dice à stò tenore
Chi le facce lavate non sà fare,
Fuia la corte, e bagase à nfornare.
La votte de Diogene ncè a lato,
Dove godea lo Sole ad ogne bierzo,
Satio d’havere schitto a chillo stato
Chello che dà lo shiummo, e dà lo cierzo,
Nò mutto ncè a lo mafaro mpizzato
De bregamino, ch’è no parmo, e tierzo,
A Dio palazze, à Dio grannezze, et oro,
È meglio libertà d’ogne tresoro.
Na carrafella pò ncè chiena chiena
De lo chianto de chillo gran Romano,
Che de Pompeo mostraie na grossa pena,
Quann’happe già la catarozza nmano,
Dove se leie, và atterrate à l’arena
Si tu non magne semmola, pacchiano,
Di ca chessa è boscia, ò munno stuorto.
Tale t’alliscia, che te vole muorto.
Na coda a lato ncè de no sommiero,
Cosa non fù à lo munno cchiù stopenna,
Ma la lescia ncè perze lo varviero,
Se be l’oro magnava comm’a brenna,
Deze l’Arecchia soa nbruodo lardiero
Ad’uno, c’haggio mò mponta la penna,
Tanto che lo votaie dov’happe gusto,
E fece no Frevaro de n’Agusto.
A l’utemo, quann’era ngranne autezza,
Zuffete a bascio, accossì bà lo munno,
Ca quanto cchiù baie ncoppa co prestezza
Tanto cchiù priesto vruociole nprofunno.
Perze la varda, e sulo la capezza
Le restaie, ma lo Dio lucente, e ghiunno
N’happe la coda, è cca l’appese, e scrisse,
Penza a la fine oh quanto buono disse.
Lo schiecco ncè de Socrate cchiù a bascio,
Viato chillo che l’havesse nnante,
Ca non se tenarria, mentre ch’è n’ascio,
Pe no Narciso nobele, e galante,
Nè pe signore chi è de quatto à fascio,
Nè ped’hommo de stima, chi è forfante,
Sotta ncè na sententia de Dottore,
Videte spisso, e non puoie fare arrore.
Appriesso steva tutta arravogliata
De carta straccia primmo, e pò de panno
De no Mastro de Scola la sparmata,
Che stato à Siracusa era Tiranno,
Dove na scritta nc’era appeccecata,
Songo scettro perzì, perzì commanno,
Si non Regne, na scola de figliule,
E si non taglio cuolle ammacco cule.
Dall’autra banna dinto la vammace
Sta lo modiello de lo Culiseo,
E tanto à Febo st’artefitio piace,
Che n’haggia a fare n’autro cierto creo,
Pocca se trova lesto ogne sequace
De Petrarca, Vergilio, Omero, e Orfeo,
De portarence sopra de la schena
Acqua, prete, savorre, cauce, e arena.
Chisto addefitio a tutte non se mosta,
Ma schitto a quarch’uno pe faore.
Perch’è na cosa fore de la iosta,
Cosa propio de Rrè, de Mparatore,
Na bella scritta d’oro ncè sta posta,
Che cierto è cosa d’azzellente autore
Hommo gnorante vascia ss’uocchie, e squaglia,
Schitto pe studio è fatta st’anticaglia.
Dapò lo Riso nc’era a schiattariello
De na statoa de preta, quanno muorto
Calligola vedette poveriello,
Che lassaie lo deritto pe lo stuorto,
E la scritta dicea, stà ncellevriello,
Non fare a nullo maie vregogna, ò tuorto
Hommo potente, ca si pò si acciso
Fi a le prete se schiattano de riso.
Cchiù appriesso no fiasco de cristallo
Zippo de chelle lagreme, ch’a lava
Coll’uocchie chillo buono, e gran cavallo
Mastro d’ammorosanza devacava,
Quanno iocaie co Morte, e fece fallo
Caio, da chi n’havea sempe la biava;
E na scritta diceva, hora mmezzate
Vuie ch’a chi vè fa bene site sgrate.
Lo cortiello è cchiù nnante, co lo quale
Logrezia se sperciaie lo manco lato,
Quanno chillo soperbio, e bestiale
Le mese tanta carne à lo pignato,
Sotta è no mutto, chesso niente vale,
Nnante devive haverence penzato,
Spilata è patria, ca te strippe, e scanne,
E’ tardo lo remmedio à tanta danne.
Lo crivo è appriesso dove sana sana
L’acqua Tuccia portaie, pe confermare
Ca n’havea poste balle à la doana
E n’era iuta ancora à bennegnare;
Decea lo sritto, che lo sienzo schiana,
Hoie si tu tuorne ciento vote a mare,
E puorte crive no, ma utre, e butte,
Sempe le portarraie vacante tutte.
Appriesso nce sta puosto lo cravone,
Che Portia le gliottie bello allummato,
Quann’havette a l’arecchie lo vespone,
C’haveano lo marito sbennegnato,
O fosse ca perdie lo sauciccione,
O fosse pè l’ammore sbisciolato,
La scritta dice: pò de carta penta,
De chesse se n’è perza la semmenta.
Ma chi porria contare ad una ad una
Tanta cose stopenne, e stravacante?
Se quant’huommene so sotta la luna,
Parlassero co lengue de diamante?
A mè la mmaraveglia era na funa,
Che me tirava quanto cchiù iea nnante,
E me ne iea vedenno fi a la sera,
Se de magnare tiempo mò non era.
Ecco ca tutt’a canola te siente
Na trommetta sonare, ognuno corre,
Commo la varca c’ha mpoppa li viente
Bona nsivata, che bolanno scorre,
Io puro, ch’ammolato havea li diente,
E dato havarria à muorzo à le savorre,
Appriesso a Febo me pigliaie la strata,
Dove la tavol’era apparecchiata.
Febo magnaie da dinto, e nuie de fore,
Ncommerzione coll’autre sapute,
E ntanto se facea no gran remmore
D’arpe, de lire, cetole, e liute,
Ncera tanno arrivato no Dottore,
Che la pazzia le fa trovare scute,
E commo fù nnante ad Apollo, schitto
Isso dicette, ogn’autro stette zito.
Signore de vertù sauda pontella,
Spireto de le cose, vita, e lumme,
Pè chi la Terra se fà lustra, e bella,
Pè chi fanno mmiracole li Shiumne,
Pè chi lo tiempo và senza stanfelle,
Pè chi arde ogne stella, che tu allumme
De lo gran nomme tuo tanto norato
Sò stato comm’a n’argano tirato.
Non me sprezzare, ca se be la gente
Crede ch’à stà cocozza non sia sale,
Se gabba, ca ped’arte assaie saccente
Me nfengo nsallanuto, e bestiale,
Perche bedenno, ch’all’aità presente
Lo studio de le lettere non vale,
Co na nnustria m’abbusco tanto nterra,
Che la necessetà non me fa guerra.
Si nò lo cride damme no tornese,
Ca te sbotto mo propio no concietto.
E bedarraie se lo Dottò Chiaiese
Pò coss’autre Legiste stare appietto,
A chello Apollo à ridere se mese,
Mostranno de n’havere gran delietto,
E disse, te dò mò no tallatone
Se sso concietto ne da sfatione.
Sò contento diss’isso, e Apollo tanno,
Di che bò dire mò, ca la saietta
Maie da fore la votte fece danno,
E lo vino de dinto sorchia, e annetta?
Gran dubbio, è chisto, che benaggia aguanno
Disse Chiaiese, mò lo scioglio, aspetta:
Siente ch’à primmo dongonce de cuorpo,
Ca la Meteora m’è nasciuta ncuorpo.
Lo Sole co lo caudo de li raie
Tira ncoppa li chille de la Terra,
E po se fanno dov’è friddo assaie
Cchiù tuoste de le prete de la terra,
Siente, lo caudo fece sempe male
Cò cose fredde comune, e guerra,
E pel’anteparistase, la state
Sò l’acque de li puzze cchiù ghielate.
Ma quanno pò lo terramoto vene
(Chisto concetto vale quattociento)
E’ ca la Terra dinto de le bene
Tene gran flato, che le da trommiento,
E perche non cè miedeco, che tene,
Natura fa stà crise, esce lo viento,
Ma se sta scritto buono à lo quatierno,
Fa cchiù caudo la stata che lo vierno.
Hora tornanno arreto, io trovo scritto,
Ca la saietta de materia crassa,
Perche non sà passare pe lo stritto,
Zzò che trova, e la ntoppa, rompe, e scassa,
Chella ch’è tenoe pè no poro schitto
Comm’aco lancianese percia, e passa.
Chi lo dice non have cellevriello,
Nego, atque nego, et accipe cappiello.
Mò te trovo lo capo, ca stò chino
De gran conciette cchiù d’autra iornata,
La saietta ch’hà fatto assaie cammino
Vene cauda, e de sete stà allancata.
Trova la votte, ch’è chiena de vino,
E se la veve tutta à nà sorchiata,
Vuoie tu, che fosse tanto bestiale,
Ch’à la votte facesse quarche male?
Sarria na sgratetudene, e pè chesto
Non fece à butte despiacere maie,
Che tè ne pare n’haggio ditto a siesto?
Sia beneditto quanto studiaie;
O Dottore corona d’ogne tiesto,
Respose tanno Apollo, è quanto saie!
Ecco lo tallarone, e tornatenne,
Ca l’aseno te mpresto cò le penne.
Partuto ch’isso fù, subbeto auzaro
Li mesale, e benettero le carte,
E Febo cò le Muse accommenzato
No iuoco, che perzì s’usa a ste parte,
Reverzino se chiamma, io appe a caro
A la vecchiezza de mparare st’arte,
O bello iuoco, iuoco de Coccagna,
Che chỉ manco ne fà chillo guadagna!
Guadagnaie Febo, ed io pe paraguanto
N’appe no tredecinco nuovo nuovo,
Ma ogne Musa capezzeia tratanto,
Che de suonno già stea chiena còm’uovo
S’auzaro addonca, e l’una à l’autra accanto
Mpizzare à l’uocchie se sentea no chiuovo,
Febo perzì storduto se stennecchia
Mmiezo a la sala a na coperta vacchia.
Io scengo a lo cortiglio, e m’addormento
Cò gran gusto appoiato a no cantone,
E beo dormenno cò no gran contento
(Non saccio se fù suonno, ò vesione)
Na femmena cchiù lustra de l’argiento,
Che portava l’ascelle, e no Trommone,
Dicenno, chi fù maie da Battro à Thile
Famuso cchiù del Cavalier Basile?
Da chisso hà schiacco matto ogne Scrittore
O sia Toscano, ò Grieco, ò sia Latino,
Chisto hà no stile, che l’hà fatto nore,
Quanto lo Sole fà luongo cammino,
Isso te fa la via cò lo valore
A la Grolia, e ne schiatte lo destino,
Ca mò è d’Apollo commo frate caro,
E le vò bene de le Muse à paro.
Dire non saparria quanto sentiette
Piacere audenno nnommenare à chillo,
Che la fortuna ammico me facette
Da che ghieva à la scola peccerillo,
Nchesto chella, e lo suonno me foiette,
E somme auzato lieggio comm’à grillo,
Ma sempre haviette, e d’haggio nnanze chella.
Doce à l’aurecchie e all’uocchie accossi bella.