Wikisource:Bar

Poll regarding January 2023 Wikisource Community meetingCàgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We will be organizing the January 2023 Wikisource Community meeting in the last week of January and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below:
https://wudele.toolforge.org/5tauCFqk8NJQBcBv
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF and PMenon-WMF
Sent via MediaWiki message delivery (chiacchiere) 04:49, 20 jen 2023 (CET)
Invitation to join Wikisource Community meeting (28 January 2023)Càgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We are the hosting the first Wikisource Community meeting of the year on 28th January 2023 at 12 PM UTC / 5:30 PM IST (check your local time) according to the wudele poll.
The first half of the meeting will be focused on non-technical updates and conversations like events, conferences, proofread-a-thons and collaborations. The second half will be focused on technical updates and conversations, such as talking about major challenges faced by Wikisource communities, similar to the ones conducted in previous Triage meetings.
If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF, PMenon-WMF, Sam Wilson (WMF), and Satdeep Gill (WMF)
Sent using MediaWiki message delivery (chiacchiere) 14:03, 25 jen 2023 (CET)
VivianiCàgna
Salutammo!
Vorrei caricare delle opere di Raffaele Viviani, che oramai è nel pubblico dominio. Lo so, ne ho parlato altre volte senza fare nulla. Sarà questa l'occasione per leggere alcuni suoi lavori che - personalmente - conosco poco. Vi è però un problema: non abbiamo una scansione delle varie opere. Idealmente servirebbe una edizione non annotata, per via dei diritti d'autore: il testo di Viviani e basta.
In alternativa, qui vi è l'opera omnia pubblicata da Guida nel 1994. Vi sono annotazioni (traduzioni in italiano di certe parole napoletane), ma sopratutto un'ampia prefazione che non è nel pubblico dominio (i diritti appartengono ai curatori, secondo la legge italiana). A questo punto, caricherei i PDF "ripuliti", con una marea di pagine bianche corrispondenti alla prefazione. Il testo completo sarà ripristinato il giorno in cui scadranno i diritti d'autore, fra tanti, tanti anni.
Un'altra possibilità è di farci la mano su A festa e Muntuvergene, che è però un manoscritto. Non essendo un'opera pubblicata, esce un po' fuori dagli obiettivi di Wikisource. Che vulimmo fà? Ruthven (msg) 11:04, 2 fre 2023 (CET)
- Ciao, boh non sono sicuro della soluzione ad adottare. Vediamo se c'è qualcun'altro che risponde a questo soggetto. Ma il manoscritto mi piace! Chelin (chiacchiere) 09:18, 5 fre 2023 (CET)
- Grazie per aver sollevato la questione!
- Il manoscritto sembra molto bello, anche se forse sarebbe una trascrizione molto difficile.
- L'opera omnia sarebbe sicuramente piú facile, e poi appunto, è completa. Non me ne intendo molto, ma legalmente si possono caricare qua le scansioni di un libro che non è nel pubblico dominio, anche se oscuriamo le aggiunte non originali? Cryptex (chiacchiere) 10:02, 11 fre 2023 (CET)
- @Cryptex È vero che la questione è delicata. Nell'antologia ci sono due parti: il testo di Viviani che è nel pubblico dominio e tutto il resto che è copyright dei curatori. Questo vuol dire che se su Commons appare visibile unicamente il testo di Viviani, non ci sono problemi.
- La mia idea era di caricare tutto il PDF, sovrascriverlo in seguito con il testo dove le sezioni ancora sotto copyright sono sostituite da pagine bianche, per poi infine oscurare la versione "sotto copyright", indicandone l'eventuale data di ripristino (massimo nel 2114!). In questo modo avremmo un testo utilizzabile, anche se pieno di pagine bianche. Poi ci facciamo un bel indice con link che permettono di saltare le sezioni vuote.
- PS: Anche a me il manoscritto stimola, ma sarebbe forse la prima volta che si fa su Wikisource (dovrei chiedere in giro, ma se ci va di farlo comunque, nessuno ce lo impedisce). Ruthven (msg) 13:08, 13 fre 2023 (CET)
- @Cryptex@Chelin Mi è venuta un'altra idea. Si potrebbe chiedere un microgrant a Wikimedia (Francia o Italia sono i chapter che conosco meglio) per comprare un'opera teatrale di Viviani senza estesi commenti. Anche se ho visto che l'edizione dell'opera omnia pubblicata da Guida è di gran lunga quella più disponibile sul mercato del libro usato, ci sono poche altre alternative:
- I dieci commandamenti
- Dieci commedie (forse l'opzione mia preferita)
- Circo equestre Sgueglia (non so se il testo è in napoletano o italiano)
- Pescatori
- Cosa vi tenta di più? Ruthven (msg) 11:11, 22 fre 2023 (CET)
- Ah sí, che bella idea. Dieci commedie sembra una buona idea anche a me! Cryptex (chiacchiere) 20:28, 22 fre 2023 (CET)
- Sopporto anch'io! Chelin (chiacchiere) 08:17, 26 fre 2023 (CET)
- Vedite ccà: Wikimedia France/Micro-financement/Demande/µFi-2023-02-82248.
- Hann’ ’a vutà; mo avimm’ ’a aspettà sulamente. Nun c'avissero 'a stà prublemi. Ruthven (msg) 17:07, 27 fre 2023 (CET)
- Grazie assaje, Ruthven! Verimmo che diceno. Cryptex (chiacchiere) 22:54, 28 fre 2023 (CET)
- Sopporto anch'io! Chelin (chiacchiere) 08:17, 26 fre 2023 (CET)
- Ah sí, che bella idea. Dieci commedie sembra una buona idea anche a me! Cryptex (chiacchiere) 20:28, 22 fre 2023 (CET)
- @Cryptex@Chelin Mi è venuta un'altra idea. Si potrebbe chiedere un microgrant a Wikimedia (Francia o Italia sono i chapter che conosco meglio) per comprare un'opera teatrale di Viviani senza estesi commenti. Anche se ho visto che l'edizione dell'opera omnia pubblicata da Guida è di gran lunga quella più disponibile sul mercato del libro usato, ci sono poche altre alternative:
10 commedieCàgna
Il libro mi è arrivato ieri e, come potete vedere, è un malloppone. Pensavo di scoprorare le comedie, caricandole come PDF separati. I vantaggi sono molteplici: 1) non passerò il prossimo mese davanti allo scanner, 2) ritagliando così l'opera avremo unicamente il testo nel pubblico dominio, senza dover fare acrobazie per levare la prefazione e il materiale aggiuntivo (foto di locandine di teatro), 3) avremo pagine Ennece relativamente corte e facili da gestire. Nulla toglie di, un giorno, riunire tutti i PDF in un unico file e creare un indice generale per tutte e 10 le commedie.
Rimane da scegliere da dove cominciare. L'indice è il seguente:
- Scalo marittimo (46 pagine)
- Circo equestre Sgueglia (65 pp)
- Pescatori (68 pp)
- Zingari (68 pp)
- La musica dei ciechi (28 pp)
- Nullatenenti (78 pp)
- Il mastro di forgia (56 pp)
- Padroni di barche (74 pp)
- Muratori (78 pp)
- I dieci comandamenti (92 pp)
Rimane da indicare che il testo è pulito e l'OCR non dovrebbe avere difficoltà nel riconoscere i caratteri automaticamente. Vi sono delle note di traduzione di alcune espressioni da inserire (se vogliamo) come piè di pagina. A presto! Ruthven (msg) 11:36, 23 mar 2023 (CET)
- Sì perfetto così, secondo me è il modo più semplice di farlo. Buona fatica! Chelin (chiacchiere) 15:11, 23 mar 2023 (CET)
- Che bello! Sí va benissimo diviso in sezioni. Non vedo l'ora di iniziare, grazie mille per le scansioni! Cryptex (chiacchiere) 20:05, 23 mar 2023 (CET)
- Ed è uno, dicette chillo ca cecaie 'a mugliera:
- A presto! Ruthven (msg) 14:26, 27 mar 2023 (CEST)
- We bravo haha! Avanti così! Chelin (chiacchiere) 08:19, 29 mar 2023 (CEST)
- Ddoje!
- 'O scann nun è bbuono pe Scalo marittimo (e justo nu poco meglio pe Circo equestre Sgueglia). Mo veco 'e ll'apparà. --Ruthven (msg) 16:31, 3 abb 2023 (CEST)
- Ttre!
- Aggio pruvato 'o DjVu. Diciteme quale scanzione ve va bbuono. --Ruthven (msg) 15:05, 18 abb 2023 (CEST)
- 'O DjVu se legge meglio :) Chelin (chiacchiere) 08:07, 21 abb 2023 (CEST)
- Chisto è cchiù meglio ancora! `E Zingare (1926) --Ruthven (msg) 14:29, 11 maj 2023 (CEST)
Wikisource Loves ManuscriptsCàgna
Mi sto interessando a Wikisource Loves Manuscripts. L'azione che mi interessa in particolare è quella di "allenare" un software OCR su un manoscritto, per facilitare il riconoscimento del testo. Aviammo 'a faticà ngopp' 'a libbri indonesiani... il che è quanto meno curioso. Magari incuriosisce pure voi (parlavamo del manoscritto di Raffaele Viviani poco tempo fa): Wikisource Loves Manuscripts. Ruthven (msg) 15:06, 22 fre 2023 (CET)
Invitation for February 2023 Wikisource Community MeetingCàgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We are the hosting this month's Wikisource Community meeting on 26th February 2023 at 11 AM UTC (check your local time) according to the wudele poll.
The first half of the meeting will be focused on non-technical updates and conversations like events, conferences, proofread-a-thons and collaborations. The second half will be focused on technical updates and conversations, such as talking about major challenges faced by Wikisource communities, similar to the ones conducted in previous Community meetings.
If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF, PMenon-WMF, Sam Wilson (WMF), and Satdeep Gill (WMF)
Wikimania 2023 Welcoming Program SubmissionsCàgna
Poll regarding March 2023 Wikisource Community meetingCàgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We will be organizing this month’s Wikisource Community meeting in the last week of March and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below:
https://wudele.toolforge.org/U2feqmZBy62FJjVd
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF and PMenon-WMF
Sent via MediaWiki message delivery (chiacchiere) 06:31, 19 mar 2023 (CET)
March 2023 Wikisource Community meetingCàgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We are the hosting this month’s Wikisource Community meeting on 27th March 2023 at 10 AM UTC / 3:30 PM IST (check your local time) according to the wudele poll.
The first half of the meeting will be focused on non-technical updates and conversations like events, conferences, proofread-a-thons and collaborations. The second half will be focused on technical updates and conversations, such as talking about major challenges faced by Wikisource communities, similar to the ones conducted in previous Community meetings.
If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on sgill@wikimedia.org and we will add you to the calendar invite.
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF, PMenon-WMF, Sam Wilson (WMF), and Satdeep Gill (WMF)
Sent using MediaWiki message delivery (chiacchiere) 11:01, 25 mar 2023 (CET)
SitenoticeCàgna
Aggio mpurtato 'o modello:Sitenotice. 'O putimmo ausà pe publicizzà 'e fatiche noste o chillo ca facimmo ccà.
Mo aggio miso 'a Twitter. Stateve bbuone! Ruthven (msg) 11:26, 5 abb 2023 (CEST)
Poll regarding April 2023 Wikisource Community meetingCàgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We will be organizing this month’s Wikisource Community meeting in the last week of April and we need your help to decide on a time and date that works best for the most number of people. Kindly share your availabilities at the wudele link below:
https://wudele.toolforge.org/kXlPUgNFBo8TdWE9
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF and PMenon-WMF
Sent via MediaWiki message delivery (chiacchiere) 17:47, 14 abb 2023 (CEST)
Invitation for April 2023 Wikisource Community MeetingCàgna
Hello fellow Wikisource enthusiasts!
We are the hosting this month’s Wikisource Community meeting on 25th April 2023 at 8 AM UTC / 1:30 PM IST (check your local time) according to the wudele poll.
The first half of the meeting will be focused on non-technical updates and conversations like events, conferences, proofread-a-thons and collaborations. The second half will be focused on technical updates and conversations, such as talking about major challenges faced by Wikisource communities, similar to the ones conducted in previous Community meetings.
There are going to be updates about Transkribus and we will be sharing more information during the meeting.
If you are interested in joining the meeting, kindly leave a message on swilson@wikimedia.org' and we will add you to the calendar invite.
Meanwhile, feel free to check out the page on Meta-wiki and suggest any other topics for the agenda.
Regards
KLawal-WMF, PMenon-WMF, Sam Wilson (WMF), and Satdeep Gill (WMF)
Seeking volunteers for the next step in the Universal Code of Conduct processCàgna
Hello,
As follow-up to the message about the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines by Wikimedia Foundation Board of Trustees Vice Chair, Shani Evenstein Sigalov, I am reaching out about the next steps. I want to bring your attention to the next stage of the Universal Code of Conduct process, which is forming a building committee for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C). I invite community members with experience and deep interest in community health and governance to nominate themselves to be part of the U4C building committee, which needs people who are:
- Community members in good standing
- Knowledgeable about movement community processes, such as, but not limited to, policy drafting, participatory decision making, and application of existing rules and policies on Wikimedia projects
- Aware and appreciative of the diversity of the movement, such as, but not limited to, languages spoken, identity, geography, and project type
- Committed to participate for the entire U4C Building Committee period from mid-May - December 2023
- Comfortable with engaging in difficult, but productive conversations
- Confidently able to communicate in English
The Building Committee shall consist of volunteer community members, affiliate board or staff, and Wikimedia Foundation staff.
The Universal Code of Conduct has been a process strengthened by the skills and knowledge of the community and I look forward to what the U4C Building Committee creates. If you are interested in joining the Building Committee, please either sign up on the Meta-Wiki page, or contact ucocproject wikimedia.org by May 12, 2023. Read more on Meta-Wiki.
Best regards,
Xeno (WMF) 21:01, 26 abb 2023 (CEST)
Edit-in-sequenceCàgna
Guagliù, vulimmo pruà ll'edit-in-sequence novo? Comme pe 'o Bookreader, c’ ’e sorde 'e WMI avimmo fatte sviluppà nu Edit-in-sequence tutalmente integrato int' 'a ll'interfaccia nzemmol'a WMF. Sarrà n'atu tab ca putite ausà (o no). Però, si l'ausate, nc'avit’ ’a dicere che ne penzate!
- +1 come proponente. Ruthven (msg) 13:40, 25 maj 2023 (CEST)
- +1 @Ruthven Con comprensibile entusiasmo. Dove se ne discute? --Alex brollo (chiacchiere) 14:35, 25 maj 2023 (CEST)
- +1 --Cryptex (chiacchiere) 20:58, 25 maj 2023 (CEST)
- +1 --Chelin (chiacchiere) 09:40, 26 maj 2023 (CEST)
- +1 - εΔω 07:32, 27 maj 2023 (CEST) Sine ulla dubitatione
OsservazioniCàgna
- I meccanismi di base di eis sembrano correre bene. Il pulsante OCR Google (fra Avanzate) funzia. Non corre, pelmomeno a me, il tool Trascrivi il testo, perchè non trova nap fra i linguaggi supportati (bisognerebbe ridirigere il linguaggio su IT; entrando in Opzioni avanzate, si può forzare la lingua su IT, ma manca l'allineamento con il numero pagina corrente sotto eis. Poco male, perchè il migliore OCR è quello Google attivato dal vecchio pulsante. Eis funzia regolarmente anche caricando tools accessoei, ma sono imbarazzato perchè alcuni dei miei shortcuts personali falliscono (eis non c'entra, falliscono anche in edit normale e anche su itwikisource; ma sto usando un pc alieno e devo riprovare sul mio). Un pensiero commosso a chi avuto il coraggio di mettere le mani sul mio codice.... dev'essere stata durissima :-( --Alex brollo (chiacchiere) 12:31, 26 maj 2023 (CEST)
- Ciao, se ne può discutere su phab:T308098 o nella pagina di discussione a mw:Extension_talk:Proofread_Page/Edit-in-Sequence, anche se penso che il posto più adatto per parlarne qui è Wikisource:Prugetto:Tecnicismi. Comunque penso che Sohom Datta butterà un occhio queste pagine, visto che seguirà da vicino il beta testing. --Ruthven (msg) 16:32, 26 maj 2023 (CEST)
- Questa sezione nasce da un equivoco, scusatemi. Pensavo che la versione di eis che corre qui fosse quella in beta testing.... invece è quella solita, la vecchia eis che corre anche su itwikisource, con leggere modifiche. --Alex brollo (chiacchiere) 20:52, 26 maj 2023 (CEST)
- Fatto Deployed, let us know if you find any bugs or any features you would like :) -- Sohom (talk) 22:32, 31 maj 2023 (CEST)
- Per chi volesse testare il nuovo strumento, esso è integrato nell'interfaccia, come si può vedere qui sotto.
- Se avete il "vecchio" eis attivo, come ce l'ho io nello screenshot qui sotto, bisogna selezionare "Edit pages in sequence" (e non "eis"). Vi è la possibilità di saltare ad una pagina specifica (tasto blu). Vabbuo', fate voi, esplorate e testate. I commenti possono essere fatti qui o a Wikisource:Prugetto:Tecnicismi o direttamente su Mediawiki a mw:Extension_talk:Proofread_Page/Edit-in-Sequence. Stateve bbuono! Ruthven (msg) 10:47, 1 giu 2023 (CEST)
- @Ruthven L'OCR Google si blocca se non si seleziona una lingua prevista dal motore, e nap non è prevista. Ma va se si apre Advanced options e si forza la lingua italiana. L'OCR Google è, come avrete visto, fantastico, becca quasi tutti i diacritici.
- Come nella vecchia eis, se si inizia a modificare una pagina in modalità normale, e poi si lancia eis in corsa, le modifiche vengono perdute: un bug ereditato :-) che forse potrebbe essere evitato. Alex brollo (chiacchiere) 00:33, 4 giu 2023 (CEST)
- @Alex brollo Grazie per il ritorno.
- La lingua dell'OCR si può impostare manualmente, magari @Samwilson può dirci se non si può impostare una volta per tutte. In alcuni casi forse è l'italiano antico che darebbe risultati migliori. DMagari mettiamo le due lingue, fintanto che non esiste una versione napoletana (se n'era parlato in passato e potrebbe fare l'oggetto di un altro grant di questo tipo: allenare un OCR sulla base di un corpus di testi manualmente identificati, come ad esempio, tutti testi dello stesso autore o dello stesso periodo).
- Riguardo al salvataggio, l'avevo notato anche io: qui il nostro brillante sviluppatore ci dice che ha già sottomesso a revisione un patch in questo senso. Magari giovedì vedremo questa feature già operativa. A presto Ruthven (msg) 09:28, 5 giu 2023 (CEST)
- Altra osservazione (ma mi rendo conto che va controcorrente): in wikisource, ed in particolare in nsPagina, tutti i pixel possibili dovrebbero essere riservati all'editing, quindi i comandi, bottoni, ecc dovrebbero essere miniaturizzati; per i comandi più frequenti, dovrebbe essere sempre disponibile una hotkey di tastiera che li richiami senza toccare il mouse. I pulsanti e i popup di questa versione di EditInSequence sono, per me, un po' troppo grandi. Poichè molti utenti li preferiscono grandi, forse sarebbe possibile fare in modo che gli altri utenti possano rimpicciolirli con facilità. Alex brollo (chiacchiere) 00:24, 7 giu 2023 (CEST)
Selection of the U4C Building CommitteeCàgna
The next stage in the Universal Code of Conduct process is establishing a Building Committee to create the charter for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C). The Building Committee has been selected. Read about the members and the work ahead on Meta-wiki.
-- UCoC Project Team, 06:21, 27 maj 2023 (CEST)