Altavilla - La sposa co la maschera
LA SPOSA CO LA MASCHERA
OVVERO
PANGRAZIO BISCEGLIESE
MPAZZUTO
PE FFA SPUSA’ LO FIGLIO CO NA DAMA
CO LA CAPO DE MORTE.
Commedia in quattro atti
NAPOLI
DALLA TIPOGRAFIA DE' GEMELLI
1849
Saranno dichiarate false, contraffatte e quindi soggette al rigor delle Leggi, tutte le copie che non si rinverranno segnate dalle presenti iniziali dell’Autore.
La diceria di una Dama milionaria con la testa di morte, non si sa ancora da chi, o perchè inventata, era nel 1843 l’oggetto di tutt’i discorsi dei Napolitani. Ella, diceasi, che abitasse la Riviera di Chiaja, la quale in que’ giorni più che mai era battuta da una folla di giovanotti nobili e plebei, ansiosi di veder la Dama, e di prendersi il milione. Si soggiungea che coprisse lo schifoso volto con una maschera bellissima; chi dicea accompagnata da un vecchio che ignoravasi se padre le fosse, o zio; altri soggiungea esser venuta così com’era al mondo, perchè la madre avea pianto lungamente sula tomba del marito; diceansi in fine mille altre cose in mille sensi diversi a seconda della immaginazione di ciascuno. Questa diceria, così atta ad esser trattata per le scene del teatro S. Carlino, mi offrì l’argomento di questa Commedia, la quale fu da me scritta nel breve spazio di tre giorni.
ATTORI
PANGRAZIO BISCEGLIESE — negoziante di salumi, padre di
ANDREUCCIO.
NICOLINO — nipote di Pangrazio.
ROSINA — amante di Andreuccio, e sorella di
MAURIZIO — padre di
CARLUCCIO — ragazzo di otto anni.
MARIANNINA | stiratrici. | |
LUCREZIA |
ANSELMO — usciere.
PULCINELLA — fratello di
MENECHELLA.
CARMENELLA.
CICCIONE — uomo triviale.
ALESIO | aspiranti alla mano della creduta Dama mascherata. | |
TIMOTEO |
TOMMASINO — giovane di Pangrazio.
Un Notaro.
Un Guardaportone.
Gente di strada.
ATTO PRIMO
Camera semplice con porta in mezzo
SCENA I.
Lucrezia e Mariannina che stirano,
indi Rosina che dialoga dalle stanze interne.
Luc. Uh! tu non te fruscià vì; non ghì a l’arecchia, ca io sora e bona te vatto.
Mar. (minacciando) Lucrè stira, Lucrè feniscela… Lucrè vì che pprudenzia che ttengo! Lucrè ca io lasso lo fierro e tte tozzo co la fronte ncoppa a la tavola!
Luc. (gridando) A cchi… a cchi…
Mar. Ma vi si non tiene na vera manera de ciantella! (contraffacendola) «A cchì a cchì»… Porcaria! te faje sentì a ttutto lo vicenato; te faje sentì a Rrosina che da no mese è benuta a alloggià co nnuje.
Luc. Sè? e ca io perchè allucco? justo pe mme fa sentì a essa: e mme responnesse, ca te vorrìa fa vedè comme voleno li schiaffune!
Mar. Nzomma tu vaje trovanno lo mmale comme a li miedece?… nzomma tu vuò che pperdo la pacienza e te scotoleo?
Luc. Si te venesse ncapo, vì, solamente si te venesse ncapo de mme guardà stuorto? io te donco no muorzo e mme magno miezo mascariello.
Mar. Auh! (fremendo) Vide che pprudenzia è la mia!… io mo vorrìa sapè tu perchè nce ll’haje co lo povero Maurizio e la sora che sso venute a alloggià co nnuje, e che se levano lo sanco da dinto a lì bbene, pe nce pagà 18 carrine a lo mese pe na cammera che tteneno affittata.
Luc. (sottovoce e con asprezza) Non li ddifennere, non li ddifennere ca tu sì pparta offesa… mo mme vuò fa parlà? mo vuò che te dico ca ll’uocchie tuoje stanno sempe ncuollo a Mmaurizio, co ttutto ch’è bidovo co no figlio, e se fa no tressette sempe co la calamitazione!… Famme sta zitta, non me fa parlà, te nne prego…
Mar. Siente, io non tenco nisciuna ntenzione de mmaritarme, ma si mme venesse ncapo… Maurizio non sarria no buono partito?
Luc. (con disprezzo) Sì, pe ghì raccoglienno monnezza… vattè, va te cocca tu e sta razza de sfrantummatune!
Ros. (dall’interno delle stanze a dritta ove figurasi la sua dimora) E ddice bene la principessa trippasfatta!
Luc. (dirigendo le parole ov’è partita la voce) Io non so principessa, ma so mmeglio de te, capisce? e ghiesce cca ffora che te nne voglio fa sentì quatto…
Mar. T’aggio ditto fatica, e sso doje vote.
Luc. Vì da che so bbenute sti scarfassegge quanta ncojetudene avimmo da sopportà?
Ros. (con aria burlesca) Aggiate pacienza! facitelo pe lo fèudo che ve passa pe ccoppa a la noce de lo cuollo…
Luc. Io t’aggio ditto lassa de faticà, e ghiesce cca fora, parlammo da vicino a bicino, accossì li mmaleparole veneno cchiù zucose.
Mar. (riprendendola) E ttorna!
SCENA II.
Carluccio e dette.
Car. (con aria da bravo) Che ccos’è sto jesce cca ffora? che ve volite appiccecà co zziema? cca sta ll’ommo pe ve dà qualunque sodisfazione.
Luc. Vattenne! t’avesse co no càucio da sbattere nfaccia a la bussola…
Car. (con aria sardonica) Avria sto piacere mo è lo fatto, vorria proprio assaggià na zengarda; ve voglio fa vede comme se nfocano li bardascielle…
Luc. Io mo risponno a tte! dincello a zzieta che ghiesce cca ffora…
Car. E zziema ha dda cosere… parlate co ll’ommo si non me schifate…
Mar. Uah! quanta chiacchiere, quanta chiacchiere che ttiene! (prende la biancheria stirata, e la porta dentro)
Luc. (con disprezzo) Vì da che so benute sti pezzentune a la casa nosta…
Car. (burlandola) Oh! schiav’oscellenzia!… Signora principessa commannate pistacchie? vattè va te cocca, ca si mme saglie la mingria, te zompo ncuollo e tte scippo tutte li capille!
Luc. A mme!… ah! ca mo… (per avventarla)
Car. (fingendo d’aver timore) Uh bene mio! che ppaura! chesta mo mme magna…
Ros. (la dentro) Vì che pprudenzia che ttenco Donna Lucrezia, Donna Lucrè!… Ve prego de non farme sòsere.
Luc. Pe mme, o ve stato assettata, o ve state sosuta, è ttutta na cosa.
Car. (volgendosi a sua zia) Zì zì, ca chesta è gguappa, tene lo mostaccio ncrifato. (c. s.) Bene mio! che paura! che ppaura!… (dal finto tremito passa rapidaniente al riso) Ah; ah, ah! quanto sì pproprio ciuccia! ah, ah, ah! se credeva veramente che io avesse tremmato… ah, ah, ah!
Luc. Nzomma tu mo… (per inveire)
SCENA III.
Rosina e detti.
Ros. (viene dalle sue stanze dicendo) Io non ne pozzo cchiù, non porta che llasso la fatica… Tu che ttiene li cacciuttielle ncuorpo che da stammatina allucche? Tu che bonora haje co sto sbarattolo? Tu saje ca sì na pezzènte cchiù dde me? tu sì stiratrice io so ssarta, tu sì senza patre e io porzì; tu e ssoreta campate co la fatica e io co ffratemo porzì: tanta superbia addò te l’appuoje? ncoppa a sti cquatte stracce che puorte ncuollo?… E na vota, e dì vote, e fitto fitto staje minaccianno, staje parlanno ngiergo!… Sì nce tiene dinto a la casa toja te pagammo belli denare, capisce? e quase quase lo pesone llo pagammo metà pedono… Chesta che mmanera de penzà è? E mparateve comme se sta a lo munno, non ve facile trattà da femmenella… e ddalle dalle, dalle!… e zuca… fitto fitto fitto!… che briogna è cchesta!…
Car. (con lepidezza) Siè Lucrè, è avuto st’ablativo assoluto!
Luc. Embè mo s’è aunita la zia e lo nipote… nce pozzo risponnere?
Ros. Che haje da risponnere ca non saje si si biva o morta.
Car. Vì morta che mmore, no comm’a cchella morta che non è mmorta, e che ffa ire mpazzia li vive che tteneno li ssacche morte!…
Ros. (a Cariuccio) Statte zitto tu. (a Lucrezia) Lo saccio già perchè staje accossi arraggiata… (con significato) tu mme vuò fa parlà?..
Luc. Perchè, perchè?
Car. (similmente) Siè Lucrè, siè Lucrè, lassame sta zitto… ca si parlo io nne faccio cadè miezo munno… (con gravità) mo è lo fatto sonc’ommo e ccapesco tutto.
Ros. Che ccapisce tu n’auto ciucciariello?
Car. Io mo non me so addonato perchè la siè Lucrezia sta ntufata?
Ros. Perchè?
Car. (con interesse) Mme volite fa parlà, la prurenzia semp’è bona.
Ros. Non signore, voglio sapè tu che ssaje de la siè Lucrezia?
Luc. Che ha dda sapè? ca la siè Lucrezia cammina sempe senza maschera, e non c’è che ddicere.
Ros. Oh! oh! non se parla maje d’annore.
Car. Cca se parla de… ma lassatame sta zitto, perchè mme volite fa chiacchiarià?
Luc. No, tu haje da dicere che ssaje?
Car. La siè Lucrezia vo bene a ppapà mio: chillo è bidovo, tene schitto sto spruccolillo, (indicando sè stesso) e essa perzò… vuje mo perchè mme volite fa parla?… io sonc’ommo… pò se dice che n’ommo fa no marrone.
Ros. (con asprezza) Te voglio dà tanta schiaffe si n’auta vota dice stì pparole, bricconciello! male penzante!
Luc. (tra sè) (E bà che dice buscia!)
Ros. (a Carluccio) Alò! va te mpara lo ccompetà, va scrive li mmazzarelle che t’ha rummase assignate pàteto. Vedite no poco sta virgola dell’uommene quanta chiàcchiere che tiene!. (con impeto) e stammatina senza marenna.
Car. Sè, solamente stammatina? è no mese e ccinco juorne che sto ffacenno la cura.
Ros. È lo vero, fuje pe ccastigo, non m’arricordo chè ffaciste; ma mo pe cchesto ch’è ditto, n’auto mese senza marenna.
Car. E già, tu chesta scusa ive trovanno. Quanno è ppassato st’auto mese, farraggio n’auta piccola mpertinenzia, e se nne zompano duje aute mise pe ccoppa, e accossì strada facenno levammo ll’uso de la marenna. Si mme vene ncapo, mme presento a la signora co la maschera, e lle dico ca quanno so ggruosso mme la sposo. (entra)
Ros. Brutto principio! sto guaglione se cresce na scorza de caso cellese, ma proprio de chelle vì; tene cchiù ssale isso dinto a la cocozza che non ne tengo io.
SCENA IV.
Marianna con biancheria e dette.
Mar. Lucrè, va porta sta rroba a Madama Addruat, ffatte consignà pure li denare.
Luc. Eccome cca. (avviandosi)
Ros. (con cuore) Viene cca bella mia, damme no vaso. Io lo ssaccio ca non sì de cattivo core, ma vì, sti sparate, st’asciute da palo nfrasca non so decente mmocca a na figliola, mmocca a na gentildonna… perchè la stiratrice vene a essere na meza-gentirdonna.
Luc. Sì, che ba co lo canisto mmano… siè Rosì, e non la dì cchiù ggrossa! (via)
Ros. Agge pacienza Mariannina mia, tutte doje tenite duje carattere; tu accossì soda, e ssoreta accossì mprudente: io mo sa quanto nciavarria puosto, e…
Mar. Lo ssaccio Rosì, lo ssaccio: agge pacienza, sì ttanto bona moncevò…
Ros. Parlammo nfra de nuje, chella tene quacche ppenziero pe ffratemo vidovo…
Mar. (tra sè) (E io lo tenco chiù dd’essa.) Vuje che gghiate penzanno?
Ros. No, la cosa non sarrìa cattiva, chillo è no buono giovane, tene na trentina d’anne; ma nc’è na circostanza, che vene perseguitato da na cierta scajenza e ccampa lo Cielo sa comme… essa manco tene dote, e che bonora? farriano la razza de li pezziente. Ecco cca, io faccio l’ammore co Ndreuccio, capisco che la cosa pe mmo non po succedere, ma è ccolpa mia fuorze?
Mar. Comme mo, io non capesco.
Ros. Quanno Ndreuccio se mettette a ffa l’ammore co mme, era giovane de mercante; lo padre, lo sì Pangrazio, era casadduoglio, parlaje co ffratemo e n’era cchiù che contento de sto matrimmonio. Non saccio si la sciorte o la mmalora n’anno arreto mannaje no terno de tridece milia ducate a sto sì Pangrazio; da tanno l’affare suoje so gghiute mpoppa de na manera tutta nova, e sto briccone mmece de fa succedere lo matrimmonio e farce felice, s’è ffatto n’avaro de lo diavolo, non ne vo sapè niente cchiù de lo sposalizio, e ha fatto cchiù de na battaria a lo figlio pe ccausa mia… ma che? Ndriuccio se scorda de me? chesto è mpossibile! Va, damme licenza, ca lo tiempo scorre e la fatica non assomma.
Mar. Sièrvete, sièrvete. (Rosina entra) Chillo bonora de Maurizio, lo frate mo è lo fatto mm’è accossi simpatico che no lo ppozzo esprimmere; non se po chiammà bello, non è ttanto figliulo, ma che ssaccio, tene na cierta grazia che mm’ave affatturata de na nova manera, e lo voglio bene cchiù perchè tratta semplice e ssenza secunno fine. (guarda casualmente alla porta d’entrata) Uh teccolillo ntiempo.SCENA V.
Maurizio e detto
Mau. (da dentro) Va bene, va bene: aggio capito... uh quanta chiacchiere!... ll’aggio da vedè co ll’occhie mieje pe lo ccredere. (esce ridendo sgangheratamente) Ah, ah, ah! è ccosa da ridere, ma da ridere veramente.
Mar. Che nc’è ne Maurizio?
Mau. Si sapisse, sie Mariannì, è succieso no caso a Nnapole, ma vì, na cosa che te fa strasecolià; è rraro, ma raro assaje. Nce sta na signora venuta da fora...
Mar. Che ttene la faccia comme a na morta.
Mau. E pe non se fa vedè...
Mar. Porta la maschera.
Mau. E tu comme lo ssaje?
Mar. Chesta è na notizia che ba cammenanno da doje semmane: se dice che ttene mille ducate a lo juorno de rènneta, che se vo mmarità, e che lo sposo non porta che sia de qualunque condizione, abbasta ch’è no galantommo e non brutto.
Mau. (tra sè) (Bonora! cca non se pazzea! ora io so no disperato, nzellato nzi all’uocchie; non so brutto... mo mme faccio la varva, mme metto li capille a bintitrè ora e mmeza e... e la faccia de morta? che mme mporta, doppo che ffosse cchiù brutta de Proserpina. Mille ducate a lo juorno de rènneta so ccannarute...ma chesta mme pare na bubbola bella e bona!)
Mar. Che ddicite ne si Maurì? Mau. Dico che mille ducale a lo juorno sarria na rènneta strabocchevola.
Mar. Dicite la verità si Maurì. Si fosse vera sta notizia, nc’arresecarrisseve?
Mau. Oh! ve pare, io mme pigliarria no mostro, e perchè? per sacrificare i miei giorni e piangere eternamente (tra sè) (la mia paccariazione... fosse vera la cosa!...) (speranzandosi)
Mar. Vuje pensate propriamente comme penzo io: vedite, mme contentarria cchiù dde pigliarme no sfrantummato e ssimpatico giovene, che no prencepe ricco e brutto.
Mau. (So belle chiàcchiere, fosse vera la notizia de la dama co la capo de morta, sa comme mme derruparria...)
SCENA VI.
Carluccio e detti.
Car. Ne papà? ve pare crianza chesta de lassà no povero figlio senza marenna: ah? risponniteme; papà ve site fatto no scrianzatiello.
Mau. Ah, ah, ah! te pare mo mm’avria da piglià collera? ma voglio ridere: (con tuono scherzevole) nennillo de papà, tu da quanto tiempo non magne?
Car. Da jersera.
Mau. E ppapà tujo da jere mmatina: ed il pranzo che feci fuje na prubbeca d’aulive, na meza de seje, e no tornese de rapeste.
Car. Benedica papà! avite tenuta tavola?
Mau. E tu?
Car. Io magnaje co zziema na menesta de cocozza de spagna.
Mau. Meno male, è risolvente e non te fa mbarazzo.
Mar. Bene mio! mme sento stregnere lo core!
Mau. (affettandò allegria) Anze, io nn’aggio piacere… Ah, ah, ah! e quanto chiù sto ddisperato chiù allegria mme vene… E si v’aggio da dicere na cosa, sto pp’ave no preventivo e ghì a la Concordia.
Car. (imitando il padre) Ah, ah, ah! e pò se stuta la cannela e stammo chiù a la scura de primmo, ah, ah, ah!
Mau. Bravo figlio mio, ride, ride… papà tujo non tene manco treccalle ncuollo… Ah, ah, ah!
Car. E io non aggio fatto marenna… Ah, ah, ah!
Mau. E manco nne faje perchè stammatina stammo diune — Ah, ah, ah!
Car. Ommacaro la panza se nne scola redenno redenno — Ah, ah, ah!
Mar. E ve nce facite na resata ncoppa! chisto che ppenzà originale è? lassame badà a l’affare mieje (entra)
SCENA VII.
Pulcinella e detto.
Pul. (viene in scena dirigendo le seguenti parole alla parte esterna) Sè, sè, mme n’è cacciato? te tenco dinto a la sacca: guè lo vi cca, tre ccarrine mme l’aggio fatto dà a nnomme tujo… mo scacatea quanto vuò, ca non mè preme.
Mau. Ch’è stato?
Pul. Vide che mme succede. Tu saje ca io va pe ggiovane co Ccuosemo lo mastrodascio che sta all’Aria Catalana…
Mau. Stive? e non ce siaje?
Pul. Siente mo. Lo principale ha ditto sempe ca io faccio male servizie, e io, te juro si Maurì, aggio fatto no stùrio pe non ne fa maje. Stammatina mm’ave accattato no pare de scarpe nove dicennome cheste pparole. «Guè, li bì cheste? so nnove nove, miettatelle a lo pede, e ba ammolà li fierre abbascio a lo Mercato, Vi ca io t’avviso, che ssi li ppuorte nchiaccate de lota, te storzello la noce de lo cuollo.» Maurizio mio, so asciuto co na paura ncuorpo ma vi pròpete majateca. La combinazione ha fatto venì a cchiovere. Che avisse fatto? ll'uneco mezzo era chisto pe non me sporcà li scarpe; aggio chiammato no seggettaro, e mme so ppuosto nseggia. Frate mio, quanno steva pe mm’accostà a la poteca e ch’è ntiso!… La zagrellara de rimpetto: «Currite, currite, vene Pulicenella nseggia, se sarrà rotta na gamma.» Lo solachianiello «No no, s’è aperta la capo.» Lo fruttajuolo «lle sarrà benuto na commertazione e lo portano a lo spitale».. Nzomma è ccorruto lo principale tutto sbattuto… «Ch’è stato, ch’è stato Pulicenè?» Io aggio cacciato la capo da lo sportiello… «Niente signure mieje, non ve spaventate perchè io sto buono.» E pperchè sì benuto nseggia?» — «Perchè? lo bolite sapè? te, vi comme so ghiuriziuso» ll’aggio mostrato li scarpe, «Pe non li nchiaccà mme ll’aggio levate da lo pede e sso benuto nseggia.» — Uh Maurizio mio, e ch’è visto! lo principale è addiventato no gammaro! «Puozz’avè na funa ncanna! E tu pe non nchiaccà li scarpe che stanno quatto carrine, te nne viene nseggia e mme faje spennere sè carrine d’affitto! jesce da Iloco!...» Mm’ha fatto na caucìata pe rringraziamento, e mme n’ha mannato. Io lesto so gghiuto pe ddispietto a nnomme sujo da lo cagnecavallo, e mm’aggio fatto dà tre ccarrine, pe mmagnà.
Car. Ah, ah, ah! mo nce vo lo rridere vi, comme sì pproprio nnoglia!
Mau. Tu, si no sbaglio, ogn’anno addeviente cchiù cciuccio!
Pul. È lovè? nzomma ll’essere ubberiente, mme fa chiammà co sto nomme? si io nchiaccava li scarpe che se sarrìa ditto?... so cchelle ccose vi che te fanno nzuperbì!... Manco male che mmo nce sta la signora co la mascara, e mme farrà addeventà ricco.
Mau. Uh! tu pure lo ssaje?
Pul. Io ajere stette cca cchiù dde n’ora aspettànnote, justo pe te lo ddicere. Anze venette cca na perzona che te jeva trovanno e pparlaje co mmico. Tu non saje niente? io dimane sposo.
Mau. Dimane! e sarraje patrone?
Pul. De mille ducate a lo juorno.
Mau. De rènneta o de capitale?
Pul. De rènneta. Vide che ccapitale nce vo p’ave la rènneta de mille ducate a lo juorno. Io m’aggio fatto pure lo cunto, e ssaccio quanto è tutta la massa.
Mau. E quant’è? facimmoce sto cunto.
Pul. Tu non sì ccapace?
Mau. É mpossibile.
Pul. Chesta è ne cosa tanto facile. Sì fossero 10 carrine a lo juorno de rènneta? sarriano…
Mau. 30 ducate a lo mese, e ssaccio che pe sta rènneta, nce vo lo capitale de 7 milia e spare ducate all’anno.
Pul. Oh! vi comme va bello. Mortipricammo 7 milia pe 70 milia — (facendosi il conto) So 7, via 7,… 150, e 7, che ffanno 77: lèvano lo sparo e rrestano 47: 47, sommate pe 12 ogne anno, so 7 carrine e mmiezo a lo juorno: lèvance li rotte e mmiettece li sane, so quattomilia ducate a lo juorno. Quatto milia pe cquatto milia formano 190 milia, 190 milia pe 190 milia, sonco 820 milia: somma 820 milia co 820 milia, sònco ntutto; tridece miliune ottociento ottanta milia, novociento cinquantaquatto ducate e nnovecalle.
Mau. Bù.
Car. Mme pare na bona voncola de pertosa.
Pul. Chisto è ccunto chiaro signure mieje. Li prubbecaziune so ffatte, la mano è quase data, aggio accommenzato a esigere lo denaro, e già sto penzanno d’aprì na gran fabbrica de palicche e ccerotte pe li calle.
Car. Ah, ah, ah!
Mau. Levammo li ppazzie Pulecenè.
Pul. Pazzie! chesta so berità lampante e straseculiante.
Mau. Ma tu ll’è vista a sta signora?
Pul. No ancora…
Car. Uh che te vencà no cancaro!
Pul. A te e a ppateto, ommacaro ve lo spartite da buon compagno.
Car. Non l’è visto ancora, e già dice che sso ffatte li prubbecaziune.
Pul. Ncapo a mme s’è fatto tutto. Ecco cca, lo fatto è chiaro. Tutta Napole ha dda ire llà pe concorzo. La nota se fa accossì; primmo li forastiere, e ppo li paisane; io so forastiero perchè sono estero de la Cerra, e aggio d’ave afforza la preferenza. Maurizio mio vì comme va bello: mme presento a mmadama. « Signora, vi piace il mio frontespizio? » (imitando una voce di donna) « Sissignore siete penetrante ed impaparacchiabile: questa è la mia granfa siamo marito e mmoglie. Alò smontate in carozza, facciamoci smicciare della socievole societracchia »,.. Nzorama s’è ffatto lo matrimmonio, so rricco, e si vuò no paro de migliare de ducate mprièstete piglia lo sacchetiello ca simmo leste.
Car. Ah, ah, ah! Gnò, mo nce vo veramente lo rridere.
Mau. Ridere! cca nce vonno li ttofe!.
SCENA VIII.
Anselmo usciere e detti.
Ans. Fatemi grazia, chi è lo si Maurizio Scapece?
Mau. Io a servirvi.
Ans. Favorite no momento fuori, vi è una persona che vi domanda.
Mau. Eccomi, (avviandosi)
Pul. (arrestandolo) Aspetta. (poi si dirige ad Anselmo con modi villani) E tu carognone! jesce fora.
Ans. (sorpreso) Comme!
Pul. Jesce fora, o pe lo Sole d’Agústo, te levo la mèuza e mme la faccio a la genovesa.
Mau. (riprendendolo) Pulicenè perchè faje chesto? senza sapè chi è sto signore…
Pul. A la puzza mme ne sondo addonato… jesce fora, (ad Ans.)
Mau. a Pul. Ma bonora…
Ans. Venite con me. (a Mau)
Mau. Eccome cca.
Pul. E ttorna! (a. Mau.): Non te movere da cca. (ad Ansel.) E tu jesce fora, o te scasso li betriate… jesce fora, jesce fora. (lo spinge, ed Anselmo via)
Mau. a Pul. Tu che mmalora è fatto! Chillo avrà dda essere no signore…
Pul. Chillo è no giovane d’usciere, te voleva carrià fora pe te portà a la Concordia, pe 30 ducale che haje da dà a lo mercante.
Mau. (fuori di sè) Uh!!!
Car. Gnò mo pozzo ridere?
Mau. a Pul. E lo preventivo?
Pul. Lo vì cca. (prendendolo dalla saccoccia e mostrandolo) Io ajere steva cca, venette ll’usciere nzieme co sto quatt’uocchie che se nn’è ghiuto, e mme conzigniaje sta sfogliatella.
Mau. E tu tenive sta caramella pe la tosse ncuollo e non me diceve niente!
Car. Gnò, chesta mo è ccosa da ridere?
Mau. E che rridere, la nasceta de mammeta! Comme bonora pago sti 30 ducate?…
Pul. Fa cunte d’avè la frussione, e quanno nce sta lo Sole non ascì.
SCENA IX.
Andreuccio e detti
And. (con molta premura) Priesto, priesto… Rosina Rosì! (dirigendo il suo discorso nelle stanze ove trovasi la suddetta) Nuje nce vedimmo stasera… No, fatica, non te sòsere, che aggio da cheffà co ffrateto Maurizio.
Ros. (da dentro) Aspetta no momento….
And. Io te dico non te sòsere. Jammo Maurì.
Mau. Addò? io non pozzo ascì.
And. E pperchè?
Pul. Perchè patesce d’offetarmineca all’uocchie.
And. Tu che mmalora dice… jammo.
Mau. Ndriù, non ne parlà, io tenco no preventivo ncuollo.
And. E co ttutto lo preventivo può ascì, perchè… tè, vide cca; (mostra l’orologio) so 23 ora, non te ponno arresta cchiù.
Mau. Ma addò avimmo da ire?
And. A bbedè la signora co la maschera.
Pul. (a Maurizio con soddisfazione) Ah? che t’aggio ditto?
Mau. Nzomma è lo vero.
And. Verissimo.
Mau. E tu 1l’è vista?
And. No ancora, mme l’hanno ditto, ma è ccerto. Chillo è no buono partito pe tte.
Pul. Tu non ne parlà, mme l’aggio da sposà io.
Mau. Non ne chiacchiarià, è rroba pe Mmaurizio…
Pul. (contrastando) Tu sì ppazzo! io aggio da essere lo preferito.
Mau. Aggio da essere io… (avviandosi)
Pul. (trattenendolo) Cionca cca, e lassarne ire a mme.
Mau. Non ne parlà.
Pul. Maurì, ca io te scoffo.
Mau. A mme! ah! ca mo… (prendendolo per petto)
Pul. Lassa lo càmmese…
Mau. Lassa la sciammeria.
And. Eh! jammo ca po se vede sto fatto.
Mau. Io mme l’aggio da sposà, non ce so cchiacchiere. (via)
Pul. Mme l’aggio da sposà io. (via)
Car. (burlandoli) « Io mme l’aggio da sposà, io mme l’aggio da sposà »… e la sposa non se sape si nce sta… Ah, ah, ah! mo è ccosa da ridere, vì. (via)
Fine dell’atto primo.
ATTO SECONDO
Seguita la stessa scena con lumi
SCENA I.
Mariannina, Rosina, e Luchezia, indi Carluccio.
Mar. a Ros. Ma che haje? Perchè staje accossì arraggiata? che t’è succiesso?
Luc. Fosse pe lo fatto de stammatina? si è ppe mme, io te nne cerco scusa.
Ros. a Luc. Tu che ddice? che baje penzanno?… Compagne meje, vuje site figliole comme a mme, sentiteme. Non ve mettile a ffa l’ammore co nnisciuno si volite essere felice. Vedite, vedite chello che io sto suffrenno pe no briccone, pe n’assassino de nnammurato?…
Luc. Nescia me! D. Andrea è no buono giovane.
Ros. Lucrè, non me ne parlà, non me ne parlà, te nne prego, o mme do ffuoco comme a n’angrese!
Car. (viene dalle stanze interne) Nzomma vene a essere che ddinto a sta casa nc’hanno da sta sempe lotene? Sto ddiuno e mmanco nce pozzo sta allegramente!
Mar. | Diuno! | |
Luc |
Car. Si no sbaglio accossì mme pare.
Ros. (con impeto) Guè? tu nce manche sa… tu nce manche…
Car. (tra sè) Lo bì? mo sto dduje aute anne senza marenna!
Mar. Ma Rosina mia, tu mme faje ascì fora da li panne! tu mme pare na pazza sta sera… mme pare che a D. Andrea non lo può sentì manco annommenà cchiù?
Ros. Accossì ffosse, mo non me stàrria succedenno chesto. Mmaledico quase lo momento d’averlo conosciuto!… pe ccausa soja aggio perza se po ddì la saluta… io non magno cchiù, non magno cchiù!
Car. Perchè non tenimmo che mmagnà, ca sinò sa che llopa tenarrìa gnora zia.
Ros. (a Carluccio) E so ddoje vote, vattenne dinto.
Mar. (a Rosina) Te nce fusse appiccecata pe…
Ros. No, no: isso se crede ca io non l’aggio saputo, ma da chella premura soja, e da tutto chello che mm’ha ditto Pulicenella vedo ch’è no ncostante, no sgrato! Comme? appena s’è ntesa la notizia che cchella signora co la maschera se vo mmaretà; appena s’è bociferata sta cosa, che cchisto ha pigliato l’abbiento: è gghiuto, e bbenuto, ha addimmannato… e pperchè? pe la canoscere, pe la sposare e essere patrono de mille ducate a lo juorno; me de fatte: ogge a 23 ore s’è bbenuto a ppiglià Maurizio, e so ghiute nzieme co Pulicenella a ccombinà lo niozio.
Car. Faccio na piccola rifressione io che sso piccerillo. Chi sta cchiù ddisperato Papà mio, o D. Andrea? Papà si no sbaglio. E non potarrìa essere che isso farrià lo niozio?
Mar. (entrando in sospetto) (Uh bonora! è lo vero... ah! ca mme sento rosecà la rezza!)
Luc. Dice buono Càrluccio: so gghiute Pulicenella, D. Andrea e Maurizio; perchè s’ha dda dicere che ssulo D. Andrea è gghiuto pe cchillo fine?
Car. Che? site ciucce tutte tre?
Ros. Comme parle ne, scrianzato!
Car. E non ne pozzo fa a lo mmanco, agge pacienza, perciò siamo uomini.
Mar. (con rabbia repressa dice tra sè) (Io... io subeto ne li ccaccio da la casa mia!
Ros. (osservando Marianna) Mariannì, chedè? tu cagne de colore?
Car. (tra sè) (Bella! mo vene lo capestuòteco a cchest’auta!)
Mar. Niente... no giramento de capo...
Luc. (tra sè) (Uh! bonora! te: na parola jettata mmiezo a la via ha fatto cadè no palazzo.)
Ros. (a Mar.) Eh! l’affare non è gghiusto, tu bobba tiene ncuorpo.
Mar. Siè Rusì, che ddicite?.. ah! ne... che sospettate...
Car. (tra sè) (Aggio capito va; ll’amica è ccotta pe ppatemo! (con presunzione) Ma si nce vonno gli uomini.
Luc. (a Ros.) Non senza no perchè la signora sorella ve defenne a sparatrappa: è brava! è biva!
Luc. Cuvàveve ncuorpo zitto zitto, e ppo io era la capricciosa...
Car. (a Luc.) (Dalle, dalle, che nn’haje ragione.)
Mar. (a Luc.) Accommenza a ffa la pazza tu ino... damme cchiù ttuosseco... Mannaggia la stella mia! non boglio vede, non boglio sentì nisciuno cchiù. (entra)
Luc. | si guardano e ridotto sgangheratamente. | |
Carl. |
Luc. La cosa è cchiara.
Car. Anzi spappata.
Luc. Mo pe cchella parola ch’haje ditto le voglio dà na bella marenna: viene dinto co mmco. (entra)
Ros. Ne Carlù? tu ch’è ntiso quacche cosa tra pateto e la siè Mariannina?
Car. Non aggio ntiso niente; ma mme ne so addonato: ecco cca, Mariannina sempe dice a ppapà: (imita la voce di Marianna) « Come vi sono in grazia? — risponne papà: « Come il naso alla rosa...
Ros. La rosa al naso.
Car. Aggio puosto naso e rrosa; o prirama o doppo una cosa è. « Vuje site no buono giovane »; e isso..: « E voi siete una garbata trigliozza... » e ttante aute bottarelle... eh! eh!... (come sopra) noi siamo uomini.’finalmente, capimmo tutto, abbiate pazienza. (entra)
Ros. Sì, mme capacita chello che ddice sto guaglione: uh! ecco cca Ndreuccio, facimmoce trovà ntufosa. „.
SCENA II.
Andreuccio e dette.
And. (esce ridendo) Ah, ali, ah! chesto mo è bbello: Non ce n’è nniente de la signora, e Mmaurizio e Pulicenella s’appiccecano tra de lloro. Uh! Rosì?...
Ros. (con stentato sussiego) Felice notte, scusate, ho che fare, poi parleremo... (per entrare nelle sue stanze)
And. (trattenendola) Che eos’è sto sbarattolo? che auta notizia nc’è ncampo?
Ros. (con ironia) Jate, jate da la signora ricca... Ma però teno la maschera... Ve consegna le rricchezze gnorsì, ma ll’avite da portà pe ssotto a lo vraccio co la maschera!... Io so ppezzente ma non aggio abbesuogno de maschera perchè grazie a lo Cielo, non tenco nisciuno sfriso nfaccia e ppo essere che quaccheduno se contenta de se sposà sta faccia senza denaro.
And. Ah,.ah, ah!... ina cca mo nce vorria D. Pascale Ardavilla, lo poeta de lo tiatro S. Carlino, pe ffa na commeddia de chello che sta succedenno, sì o no? Sulo chesto nce mancava che na figliola pigliava gelosia de lo nnammorato pe... Ah, ah, ah! pò dice non ridere... (con tuono persuasivo) Tu che nne staje vuttanno? io so gghiute pe la curiosità, nzieme co ffratelo e Pulicenella, pe vvedè sta signora. L’affare è na chiàcchiera bella e bona... e lo bello qua è? Pulicenella se crede che Mmaurizio dice che non ce n’è nniente pe ffarle lo tradimiento, Maurizio, ciuccio ciuccio; se crede che Pulicenella ammenta la stessa zorbia pe ffa isso lo niozio, e ttutte duje se nne veneno dicenno no sacco de mmaleparole.
Ros. Auh! pazze! pazze! Vedile mo si era possibile che na signora forastera veneva a Nnapole, e se metteva mbrellino de chesta manera!
And. Lo bì che lo ddice tu stessa, e po te nne viene: (contraffacendola) « Felice notte, ho che ffare »... e ccorame. ponzate vuje aute, proprie co li tallune.
SCENA III.
Tommasino e detti.
Tom. Princepà, princepà?...
And. Lo giovene nuosto? (a Tom.) Che rroba è?
Tom. V’avviso na cosa, non ve facite trovà cca, ca si no sbaglio po essere che mo mmò vene, o lo patre vuosto, o lo frate vuosto conseprino.
Ros. (agitata) E vattenne, po nce vedimmo... pe ccarità, non boglio che attacche cchiù lluotene pe ccausa mia...
And. Rosì non ne parlà vì... bello bello! fratemo, patremo, tutta la razza mia, mme ponno accidere si accorre, ma vì, se lo pponno mettere ncapo cà io Rosina voglio, o sinò faccio sciarro, e de me non ne sapranno chiù nnova... Vì, bello bello! mme vaco a fa sordato. (via)
Ros. Ma comme ha dda essere accossì ostinato sto D. Pangrazio? Tom. Avite ragione, che bolite che ve dica? no pazzo simmele, no nteressalo comme a isso, non l’aggio visto ancora.
Ros. Ma non fuje isso stesso che appontaje lo matrimmonio?
Tom. É chi ve lo nnega? avite obbigazione a 15 milia ducate che bìncette a la bonaffigiata: non sapite che a ccierte tal’e quale lo denaro lle fa acquistà superbia? e pparticolarmente a chi non è nnato dinto a lo bene. Vì si mme fa specie a mme che patremo era padrone de duje paranzielle, e nnotaveme dianto a lo bene: lo mare se li bolette accatt co na tempesta; isso se nne morette da lo dispiaceree io so rummaso non sulo senza no paranziello, ma senza no vuzzariello, e quanno mme vene ncapo sto fatto, pe mme fa passà l’arraggia, mm’accatto quatto vuzzarielle de pasta cresciuta e mme li mmagno.
Ros. Ne Tommasì? perchè non bide de te nzorà co cchella signora che ttene la faccia de morte e mille ducate de rènneta a lo juorno?
Tom. Vuje che bonora state dicenno! Chesta già è na chiàcchiera; e doppo che fosse vero, io sempe sempe mme sposarrìa a na mpagliaseggia, ma bella, aggraziata e ffigliola, e non mporta che nce magnammo, na zuppa de fasule, o de stocco, ch’è cchiù corroborante. Lassaleme ire che non me voglio fa trovà cca da uno de li princepale.
Ros. D. Pangrazio nce 1l’ave co mmico, ma lo core mme sta altiero, e mme predice na cierta fortuna.
SCENA IV.
Menechella e detti.
Men. (viene come una forsennata) Addò sta? addò se trova? dateme cunto mo proprio de fratemo, o io faccio cose de pazza.
Tom. Chesta che bò?
Ros. E io che ssaccio?
Men. Lo bì, lo bì, non me risponnite!… (disperandosi) Ah! ch’è cchiù che bero che mm’ha rummnsa mmiezo a la via a mme ppoverella… uh! comme voglio fa, comme voglio fa… so scasata! nescia me ca so scasata!
Ros. Ch’è stato? che t’è succieso?
Tom. Perchè te dispiere?
Ros. Tu chi sì?
Men. Io so Menechella Cetrulo.
Ros. La sora de Pulicenella?
Men. Gnorsì.
Tom. Ah! Pulicenella teneva na sora?
Men. Una schitto? eramo tre ssore e no màscolo. Màmmema se chiammava la sì Pascaddozia, pàtremo lo sì Giancola, io Menechella, e ll’aute ddoje sore, una se chiammava Porziella e 1l’aula Franceschella, e tutte doje so mmorte, nsaluta vosta. So rrummasa io che sso cchiù ppiccerella e mmagenateve che mme fatico lo tuppo a ffìlà, a ffa cazette, pefchè? pe ppavà lo pesone, e ppe mmagnà no muorzo.
Tom. E non te lo ddà fràteto?
Men. A cchi? Chillo va trovanno che io lle… lassateme stà, lassatene sta, non me facile parlà ch’ è mmeglio!
Ros. E pperchè isso tene la faccia meza janca e mmeza nera e tu no?
Men. Perchè mammema quanno era prena a Pulecenella, lle venette no golìo de mulignane, e pperzò…
Tom. Aggio capilo. Ma perchè mo te dispiere?
Men. E vve pare niente? comme! lassa ll’urdema sora sola senza pariente, e se va a nzurà!
Ros. Uh! s’è nzurato?
Men. Già: e che mmatrimmonnio che ha fatto. So gghiuta da lo principale sujo matlrodascia « E Pulicenella? » « Se nn’è gghiuto » (mm’ha rispuosto) « s’è gghiuto a nzurà co la Capo de morte » Bella femmena mia, subeto so ccorza a Cchiaja p’addimmànnà si era vero. — Uno mm’ha ditto: « Vattenne ch’è buscia! » N’auto mm’ha ditto: « E berità. » Nzomma aggio appurato dinto a’na farmacicula, ca isso pe ccierto s’è sposato co cchella signora: che ddoppo sposate, chella s’ha levalo la maschera e a isso ll’è afferrato no discenzo; che pò è revvenuto, se nc’è ffatto capace, s’è bestuto chino de brillante, è ppartuto nzieme co la signora, e mmo sta a Nghirterra, e è addeventato no Mallardo Ingrese.
Tom. Bù! mannaggia l’arma de lo pallone!
Ros. Tu da quanto tiempo non bide a ffrateto?
Men. Da jersera.
Ros. E bi ca sì na smocca! Dinto a na jornata sposava, parteva, arrevava a Nghirterra, e addeventava Mallardo?
Tom. Comme si pproprio pappamosca!
Men. E lovè? non po essere? aggiate pacienza, io so gnorante, non saccio addo sta Nghirterra. É cchiù llontana o cchiù bicina de la Cerra?
Tom. Tu che ddice. Nghirterra sta vicino a la Moscovia e confina co Atripalde.
Ros. Va vattenne gioja mia, e ssubelo che bene, te lo manno a la casa.
Men. Se, ma io mo mme nce coso a ffilo duppio, e addò va isso lle vaco appriesso. Mo lo bedimmo, mo lo bedimmo.
Ros. Agge pacienzia Tommà, accompagnala tu; chesta è zzetelluecia, mo è dde sera: addò abete?
Men. A lo vico de li Pùlice.
Ros. E ghiescetenne pe ddinto a la cucina, che nce sta n’aula gradiata che sporge dinto a lo vico appriesso: accussì arrive cchiù ppriesto.
Men. Lo Cielo ve lo ppozza rennere, sapite. Scusateme moncevò lo fatto. Io so bardascia, romnianeva senza ll’omino a la casa. Isso mm’ha smammata, isso mm’ha crisciuta, isso è stato lo secunno patre mio se po ddì, perchè quanno io nascette, patremo morette affocato co na porpetta mmocca; ecco perchè Pulicenella mme coce.
Ros. Va, vattenne bella mia,
Men. Stateve bene, stateve bene.
Tom. (uscendo con la suddetta) T’hanno fatto mmoccà sto scorpione!
Ros. Sulo st’auta tenta carmosina nce mancava a Nnapole pe ffa allummà la capo de tante giuvene sfasulate. Mare nuje! e che mmunno è cchisto! (entra)
SCENA V.
Pulcinella e Maurizio, vengono contrastando
Pul. Maurì, Maurì, tu non ne parlà vì… aggio risoluto che la signora co la maschera ha dda essere la mia, e la mia ha dda essere, non ce vonno cchiù pparole.
Mau. (lo prende per petto)
Pul. Maurì, statte cojeto, ca io tenco tre ore de fuoco ncuollo.
Mau. E io co ttutto lo ffuoco che ttiene, te voglio nfocà buono buono co no paro de càuce si dice cchiù sta parola.
Pul. Addavero?
Mau. Addavero. (si guardano entrambi in aria minaccevole)
Pul. E ffatte cchiù ssotto.
Mau. Lo vi cca. (accostandosi)
Pul. E ddì n’auta vota la parola ch’è ditto.
Mau. «Te donco dì cauce.»
Pul. Ma lo ddice co la vocca?
Mau. No, te lo ddico co li fatte. Tè (dandogliene uno)
Pul. É uno; e ll’auto?
Mau. Tè, Chisto è ll’auto,
Pul. Siente; sì mme dive doje pònia mme resenteva; mm’è dato duje càuce e tte ringrazio, perchè mme s’è sciuòveto no rèumo nell’occipite settentrionale.
Mau. E io te donco pure li ppònia.
Pul. Addavero?
Mau. Addavero. Tè. (dandogli un pugno)
Pul. É uno; e ll’auto?
Mau. Tè, chisto è ll’auto? Pul. Siente; si mme dive duje schinffe mme resenteva, mm’è dato li ppònia e tte ringrazio, perchè teneva ll’uosso pezzillo ncordato; mme s’è sciuòveto.
Mau. E io te donco pure li schiaffe.
Pul. Addavero?,
Mau. Addavero. É uno, è ddoje. (dandogli come sopra)
Pul. Siente…
Mau. Si te deva doje morze te resenlive… va dicenno… Ma lo bide o no lo bide ca si na carogna vestutà!… Tu lo bide ca non conchiude? Già de st’affare non ce n’è nniente, e si nce fosse, vì… tu co sta faccia, sto pparlà e sto vestito, te presentave a cchella signora, e cchella te deva mille ducate a tte!… a tte!…
Pul. Perchè nno? Non m’aveva da sposà a una che steva a ppatrone, e lo patrone se compromettette d’assicurà dinto a li mmane meje na dicinca a lo juorno che lle pagava pe mmesata?
Mau. E buò mettere mille ducate co na decinca?
Pul. Tutto denaro è.
Mau. Ma ciuccione mio nato, crisciuto, e ppasciuto! Pe tte nce vorria na figliola che s’abbusca la jornata; capisce? na persona bassa… Tu non si nnisciuno, tu haje da sta dinto a la terza classa dell’uommene.
Pul. Che nce sta cchiù dde na classa?
Mau. Sicuramente. A lo munno nce stanno ll’uommene, miez’uommene, babbasune, e ggalantuommene. Pul. Vale ddì ca io vaco dinto a li bbabbasune?
Mau. Già.
Pul. E cquanno lo ddice tu ca sì de la stessa classa mia, io te ringrazio.
Mau. Io so… mm’avisse da fa arraggià, ma mme faje ridere, e tte voglio bene.
Pul. Penzammo mo a le ccose serie. Cca che se combina? io mme voglio nzurà; tu mm’è ditto na figliola casarinola; nce starria Mariannina, comme te pare?
Mau. Ma essa t’ha menato na zennata?
Pul. E che ll’è pigliata pe bufola?
Mau. Vì, tu ll’è piscata ancora?
Pul. A uso de tracena o vavosa.
Mau. Ntiènneme, bonora! Te sì spiegato?
Pul. No, no, Maurizio mio. Si io parlasse d‘ammore sarria lo stesso che mme pigliarria no descenziello pe la soggezione, e mm’avriano da renvenì co no piatto de scule e mmagna… Pensa tu pell’ amico moncevò, nce tiene la faccia e li muode, pe sti ccose…
Mau. Vì comme mm’appriette.
Pul. Me… so no povero bardasciello senza mamma e senza patre.
Mau. Povera bestiolina…
Pul. Bestiò, famme sta finezza.
Mau. E che mm’abbusco? tu saje ca io tenco no tortaniello ncuorpo da stammatiua.
Pul. E dde justizia, ogne premio aspetta fatica. Tè cheste so 15 rana; va buono?
Mau. A mmcraviglia! (tra sè) (Aggio penzato pe na cotta de polenta pe sta sera.)
Pul. Uh! la vì cca che assomma… a tte Maurizio, fatte annore. Mau. (tra sè) (Ora io che nce perdo? mo nce lo presento e bonnì.)
Pul. Io mme metto da cca ddereto. (si ritira in disparte)
Mau. Sì sì, lassa fa a mme.
SCENA VI.
Mariannina e detti
Mar. Uh Maurì, chedè? non site juto a ccombinà lo matrimmonio co la signora co la maschera?
Mau. Non ce n’è nniente; chella è na bubbola bella e bona.
Mar. (riacquistando l’allegria) Veramente dicite?
Mau. Ve lo gghiuro; ma perchè ve ll’avria da nasconnere? Ne sapite, la cucina a che sta?
Mar. È ffredda.
Mau. Secunno lo ssoleto. Ha dda ire a ffenì che ttanto de lo friddo lle fanno piglià na pulitura!… (piano alla stessa senza far sentire a Pul.) Donna Mariannì? io v’aggio da dicere na cosa, ma non me chiammate faccio tuosto.
Mau. Oh! oh! vuje avite tutto lo dritto de commannarme.
Mar. A ppregarve, a ppregarve.
Pul. (si avanza e domanda di ſurto a Maurizio) (A che stammo ne?)
Mau. (A la zinfonìa.)
Pul. (Accorda buono pe ccarità!) (si ritira come sopra)
Mau. Parlate. Mau. Avrisseve piacere de mmaritarve?
Mar. (abbassando gli occhi) Vi mo, che addimmanne so ccheste?
Mau. Dicite la verità.
Mar. Ma lo partito…
Mau. Ricco non è, ma è no buono giovane.
Mar. (tra sè) (Ricco non è!… e cchisto è isso bello e buono! (giubilando) Ah! che lo core mme zompa, dinto a lo pietto!)
Pul. (presentandosi a Maurizio come prima) (A che stammo ne?)
Mau. (A la ntroduzione.)
Pul. (Falla chiassosa.) (ritirandosi)
Mau. (a Mariannina) Risponnìteme…
Mar. Io avria tutto lo piacere; maggiormente perchè lo giovane mm’è ssimpatico assaje.
Mau. No cchiù! e non parlaveve?…
Mar. Ve pare? attoccava a isso a ddirmelo.
Mau. Già, comme a ommo, avite ragione.
Pul. (come sopra) (A che stammo ne?)
Mau. (A lo primmo piezzo.)
Pul. (Fallo cauzante.) (c. s.)
Mar. Ma diciteme co la vocca vosta; chi sarria sto giovene?
Mau. (sottovoce in modo da non far sentire a Pulc.) Non ve dispiace: è uno co la faccia meza janca e mmeza nera, va vestuto janco… co na coppola ncapo…
Mar. (con eccessiva sorpresa) Chillo! e non… uh! bene mio! (con significato) E ccomme! vuje, vuje, mme venite a pproporre sto partito... justo vuje!
Mau. (tra sè) (« Vuje! vuje! » ditto co cchella forza… chesto che bbene a ddì?) Ne sì Mariannì?… spiegateve…
Pul. (c.s.) (A cche stammo?) Mau. (A lo piezzo concertato.)
Pul. (Avvisame quanno arrive a lo finale.) c. s.
Mau. Mariana! spiegate, te nne prego.
Mar. E cche spiegà e spiegà; ca da lo momento che ssite venuto dinto a sta casa, mm’avite fatta perdere la pace…
Mau. Gioja mia! comme…
Pul. (c. s.) (Mauri, è benuto lo finale?)
Mau. (Mo, mo!) (Pulcinella si ritira c. s.)
Mau. Ma io so vvidovo, tenco no piccerillo…
Mar. E cchillo piccerillo è stimato da me quanto a lo padre sujo.
Mau. Oh che, cconsolazione!
Pul. (c. s.) (È benuto lo finale?)
Mau. (S’aspetta accora.) (Pul. c. s.)
Mar. Io ve volarraggio bene cchiù dell’uocchie mieje…
Mau. Ma so no povero disperato…
Mar. Tenite però la ntenzione de faticà, e mm’abbasta; site no buono gioveno, sincero, e cchesto è cchello che mme preme.
Pul. (Mauri, è benuto lo finale?)
Mau. (a Pul) Mo. (esprime i suoi sentimenti sotto voce a Mariannina in modo che Pulcinella, rimasto a lui vicino, non possa sentire il seguente dialogo)
Mau. Gioja mia! bella, aggraziata de sto core! E ttu tenive sta ntenzione pe mme? tu! chesta è na consolazione…
Pul. (Maurì, lo finale?) (Mau. infervorato non bada più a risponderlo)
Mar. La cchiù consolazione è la mia si aggio l’ammore vuosto…
Mau. Sì, sine, co ttutto lo core.
Pul. (Lo finale è benuto?)
Mar. Addio, bello de Mariannina. Mau. Statte bona, gioja de Maurizio.
Pul. (Lo finale?)
Mar. Sìjeme fedele, e vvedarraje quanto te stimarrà Mariannina toja. (entra)
Pul. Lo finale?
Mau. (passeggiando parla fuori di sè per la gioia) Oh che ppiacere! io poteva mai credere che….
Pul. Lo finale?
Mau. Che essa… io… e ppure figliemo… ah! ca non ce capo dinto a li panne pe la contentezza! (entra)
Pul. Lo fina… che brutto finale! Aggio spiso 15 rana pe lo viglietto e non aggio potuto vedè manco lo finale.
SCENA VII.
Nicolino e detti
Nic. (entra con aria sostenuta, com’è uso della plebaglia) Chesta è la casa de Maurizio, e cca vene fratemo conseprino a ffa l’ammore co cchella smeuzella, pe cquanto mm’ha ditto ziemo. (guardando attorno)
Pul. (tra sè) (E sta lanterna de lo muolo che bò?)
Nic. So benuto co la menzione, moncevò lo fatto, de fa n’acciso e no mpiso, e sento già no fieto de mazzate!
Pul. (Guarda attuorno e addora! ha dda essere cane barbone!)
Nic. (fissandolo dice tra sè) (Chi è cchella marmotta?)
Pul. (intimorito) (Ah! ah! ncuollo a mme sta piglianno la mmira!) Nic. A tte, fatte nnanze: chi sì ttu?
Pul. Sonco… capite? sonco io, e vuje site vuje.
Nic. Lo ssaccio chesto; ma che bestia sì?
Piti. No poco cchiù picccrella de vuje.
Nic. Oh cancaro! tu mme cuffie? guè, penza a rrispettarme sa, ca io debolmente si aìzo sta mazza, vì, nno paro n’atterro, nno paro li fferisco, e nno paro li mmetto nfuga.
Pul. Parlate d’uommene?
Nic. Già’, e dde che?
Pul. Non potevano essere caprïette.
Nic. Tu poco mme saje!… io so Nnicola Cocozziello casadduoglio de Trocchia. So benuto da quatto juorne a Nnapole a ttrovà ziemo D. Pangrazio, che pporta la sciammeria pe ttanta denare che ttene, e io mm’aggio dato a ffa pure na sciammeria pe ffa annore a la casa; capisce? non boglio ire cchiù co la giacchetta.
Pul. Jate a la mpettola ca pure è lo stesso.
Nic. Già, dice tu ca so gguappo, e comme vesto vesto. Tu chi sì?
Pul. Io so Pulicenella Cetrulo.
Nic. Quanto sì cciuccio tu e sta casata che ttiene!
Pul. D. Nicolì, ve prego, capite? (con significato) Arricordateve de duje muorte, duje ferite, e duje nfuga.
Nic. Io mm’arricordo chello che boglio e ppoco chiàcchiere: chiàmmeme Maurizio, lo frate de chella bestia de Rosina, dille che Nnicolino lo nepote de D. Pangrazio l’ha dd’annorà.
SCENA VIII.
Maurizio sente l’ultimo accento profferito da
Nicola, e si presenta innanzi con alterigia.
Mau. Ecco cca Maurizio, e sso ppronto a ppiglià a schiaffe a tte, D. Pangrazio, e ttutte li muoffe vuoste; e mmo proprio vì; mo proprio, co tutta la mazza che ttiene, te donco tanta schiaffe grandissima carogna!… (per inveire)
SCENA XI.
Mariannina, Rosina, Lucrezia e detti.
Mar. Ros. (Chiano, chiamo… (frapponendosi)
Luc. Che bo dicere sto fracasso?
Pul. (burlando Nicola) Ne, Don Nicolì?..’, duje muorte, duje ferute, e dduje che ffujeno! vuje mme pare che gghiate dinto all’arderne duje.
Nic. Embè, vuje mme facite st’assardo tutto nzieme, accossì de bello, comme io fosse, moncevò lo fatto, no cuniglio?
Mau. Tu non parlà de sorema, che ssorema tene tanta stima da vennerla a tte, pateto, e ttutta la razza toja; e ssì frateto nce fa l’ammore, quanto annore po ricevere, capisce?… e pigliatevella co mme ca pe lo Sole d’agusto ve faccio abbedè comme se jocane lì mmane…
Pul. (burlandolo) Don Nicolì, oè! oè! Nic. (con tuono placido) Zì, zì, comme te si alluminato… ebbiva! mme piace ca sì n’ommo de coraggio! Soreta chi è?
Ros. Sonco io.
Nic. (guardandola con soddisfazione) Non c’è mmale, e ffratemo ha ragione. Chesta bardascia chi è? (indicando Marianna)
Pul. E la sì Marianna, e s’aspetta lo finale.
Nic. E chest’auta? (indica Luc.)
Luc. So Llucrezia sore de Marianna.
Nic. (osservando Lucrezia con compiacenza, dice tra sè) (Chesta mo è na figliola non brutta, vì!) Facite l’ammore?
Luc. Gnernò.
Nic. (piano alla stessa) (Parlarrimmo.)
Pul. (a Nic.) Ne Don Nicoli? Chedè? vuje ve stonate…
Nic. Ve dico la verità so benuto co na ntenzione, e ttrovo tutt’auto; la cosa mme capaceta, e zziemo mme pare che avesse no poco de tuorto.
SCENA X.
Andrea, Tommaso e detti.
Entra il primo con pensiero di litigarsi col fratello, per cui viene trattenuto dal secondo.
Tom. Che bolite fare?
And. Tommà, lassarne a ccancaro… (si presenta al fratello con alterigia) Nicolì chedè? fusse venuto da fora pe mme ncojetà?… spiegate bello bello, ca io tenco na brutta ntenzione.
Nic. Siente frate mio. Io te dico la verità era venuto cca pe ordene de ziemo a ffa na spauracchia; ma veco mperò che baje ragione, e che sta bardascia mmereta tutto l’ammore, e la commersabelelá; auze anze, si t’aggio da dicere na cosa… Chest’auta guagliona (indica Lucrezia) pure mm’ha cuoveto, e volarria dicere lo gnorzì e boglialo. (significando di sposarla) Ma vuje sapite chi è zziemo? sapite commo’è attaccato a lo nteresse? anze già che ssimmo a sto trascurzo, v’aggio da dicere na cosa, ma pò mme ne fujo pe lo scuorno. Ziemo, ha ntiso l’affare de chella signora co la maschera che se vò mmarità, e tiene, mille ducate, a lu juorno; s’è allummato de na manera che ddimane se ncammina pe la conoscere, e… ndovinatece; si s’abbera la notizia… ve lo ddico e ffujo pe lo scuorno… la vo fa sposà a lo figlio Ndriuccio. (via frettoloso)
And. | Comme! | |
Mar. | ||
Luc. |
Ros. (agitandosi) Lo ssiente, lo ssiente; nn’aggio ragione de sta ncojetata?
Tom. Vuje c'avite? ve state arraggiando e chesta è na fantonia; mme so nformato de tutto, e dde cchiù tenco lo comparo mio che sia a la Villa, lo quale tene no quartino d’affittà e mmo sta a spasso. Che mm’ha ditto lo compare? che non c’è, non c’è stato, e non ce sarrà mmaje sta signora.
Mau. (ode le parole di Tommaso, lo guarda con interesse e forma subitaneamente un progetto) Oh che bella penzata! Sè… potarriamo… co no ncanno… e ppure farriamo denare co la gente strània, perchè venarriano a vvedè… (guardando ora uno, ora un altro)
And. (a Tom.) Ch’è stato?
Tom. E io che ssaccio?…
Mau. Ma chi potria?… Andreuccio.., sì: uh che beila penzata! io e Pulicenella farriamo li cammariere de piazza… mo è dde sera, pozzo ascì senz’avè paura de lo preventivo… (con risoluzione) Alò Tommà, tu haje da essere la colonna nosta, perchè cca se tratta dell’intera felicità de tutte.
Tom. Pe mme disponite a barda e a ssella, ma spiegateve.
Mau. Primma de tutto, chillo comparo tujo, che sta de casa a la Villa, nce avria da mprestà no quartino.
Tom. Pecchesto mme ne comprometto io.
Mau. Andrè, tiene denare?
And. Cinco pezze.
Mau. E ba buono.
Mar. Aute ducatielle ve l’arremmedio io.
Mau. E ba meglio; no vestito, na scialla, na scuffia, serviture, serve… bene! bene! trasimmo dinto e ccombinammo lo ttutto.
Tutti. Ma che?
Mau. (con somma gioia) Che? che?… sta bubbola ch’è asciuta ha dda essere la causa de fa tutte felice; jammo dinto. (si avviano e Pulcinella lo trattiene) Pul. Aspetta, e lo finale?
Mau. Lo finale… lo finale… e lo finale s’aspetta ancora, (entra)
Pul. (tra sè) S’aspetta ancora? avarrà d’arrivà co la deligenza.
Fine dell’atto secondo,
ATTO TERZO
Camera decentissima con porta in mezzo.
SCENA I.
Tommaso, Carmenella indi Andreuccio.
Tom. (con baffi e vestito di tutto punto) Carmenè, Carmenè, non ce penzà; t’abbuscarraje no buono regalo e non ave dubitazione. Chesta è na cosa lecitissima; haje da fegnere la cammarera de la finta signora, e succiesso lo sposalizio tu camparraje buono, e chi sa… chi sa che non restarraje veramente pe ccammarera co li spuse.
Car. Cammarera! io! oh che bella consolazione è cchesta! Sine Tommaso mio, io faccio tutto chelio che buò: tu non me può ngannà… moncevò lo fatto, canoscive la bonarma de ziemo, e non sì ccapace de mme fa trovà dinto a no mbruoglio.
Tom. Mbruoglio! mbruoglio! Tu saje Tommaso Trippicella comme penza? oh! siente a mme mo. Lo compare mio ch’è de st’appartamiento, ha condisceso à ffa sta burla sentenno che se tratta pe la felicità de chillo povero D. Andreuccio co cchella bona figliola de Rosina. Lo guardaportone è n’auto compagno mio, e ttene ordene de fa passà quaccuno che lle pare a isso, e cchille che ll’avimmo ndicate nuje. Pulicinella è lacchè de la signora, e Mmaurizio è lo cammariero. Tiene ammente, che la signora se chiamma…
Car. Madamigella Dicarocchie, non ce penzà.
Tom. Ma guè, bada bene che tu haje da fegnere na cammarera forastiera, perciò t’aggio procurato sto bello vestito, onne la lingua ha dda essere mossa a zzumpariello…
Car. Per chesto saccio io comme arregolarme; ma lasseme capì, la signora chi la fa?
Tom. Non te lo ppuò mmacenà, videlo e rride. Io so lo masto de casa, e co sti mustacciune e sti barbette, manco Barbanera mme pò annevinà. Uh! accommènzano a vvenì gente, trasetenne e attenta all’operazione che haje da fa. (s’avviano per la dritta)
And. (trattenendoli) Aspettate, so io, so io. Lo gnore mme va trovanno pe mmare e pe
tterra, e io de nascuosto so benuto cca ncoppa e vvoglio vedè che nne suecede. Attente sa, sacciate fa, e Ndriuccio penzarrà pe buje. Mo veneno gente addavero, trasite trasite co mme. (entra con Carminella a dritta, e chiudono la porta)SCENA II.
Alessio vestito decente ma con abiti rappezzati, indi Ciccione pizzicagnolo vestito da festa, e detto.
Ale. É permesso?
Tom. Lo primmo concorrente. (dice ad Alessio) Anavant.
Ale. Potreste farmi la grazia di dirmi se qui abita la signora che…
Tom. Vuol mariasgiare ed ha la mascher? guì.
Ale. E si potrebbe vederla?
Tom. Sgeneseppà… sgeneseppa… sì se po vve. de o no.
Ale. E dunque?
Tom. Parlè ai suoi sciamerier, Monziù Treruentin, e Monziù Arsenic. (avviandosi)
Ales. Ma….
Tom. Scuse, scuse, non posso trattenermi a… a chiacchiarier. (via)
Ale. Ha ditto monzù Tremmentina, e mmonzù Arsènic… e cchli li ccanosce?
Cic. (entrando con circospezione, dice tra sè) (Auh! vi nepotemo che mme fa fà! ha ditto jateve a nformà si ncè veramente la signora co la maschera. Lo bello è si chesta esce e se leva la maschera; io so biecchio, lle veco la faccia, da la paura mm’afferra no discenzo, e. mme se scioglieno li budella. La ca… mmo sa che diceva, è mmicidiale pe li viecchie perchè è una de li ttre cce: catarro, caduta, eccetera… Vi comme mme trovo bello situato! ma nepòtemo ha voluto accossì, e nce vo pacienza.) (ad Alessio con curiosità) Ne signorì, signorì? avite visto la signora?
Ale. No ancora.
Cic. Vuje pure mo site venuto?
Ale. Si: haje da sapè bell’ommo mio ca io sto mpiegato a n’amministrazione. Capisce n’amministrazione?
Cic. Volite dicere na frabbeca.
Ale. No frabbeca… addò se scrive… Cic. E a l’amministracazione non se scrive sempe? non se fravecano li llettere ncoppà a la carta? ergo è frabbeca de lettere.
Ale. Comme vuò tu; ma è na fabbrica che cchiuttosto se sfraveca che se fraveca, perchè p’avanzà no grano ncoppa a la mesata nce vònno stiente assaje; e nne vuoje n’esempio? Ecco cca: io, comme t’aggio ditto, sto mpiegato. De 18 anne trasette co nniente a lo mese, e ffacette lo noviziato pe sseje anne. Quanno arrevaje a 25 anne accommenzaje a avè la vistosa mesata de vinte carrine; mo so arrevate a trent’anne e aggio trenta carrine, perzò, secunno lo calcolo che mm’aggio fatto, quanno so de ottant’anne vedarraggio la mesata de nove diece ducate.
Cic. Che bella cosa! pe la consolazione te siente mancà la meuza.
Ale. Perzò aggio ntiso sta notizia, zi viecchio mio, e sso ccurzo.
Cic. Ma se dice che sta damma sia no vero mostro, e pecchesto tene la maschera nfaccia.
Ale. Essa po essere lo campione di tutte li ffattucchiare, abbasta che sta mporpata comme s’è dditto, simmo leste. Mme la sposo senza fa chiàcchiere. Cic. Io ve dico la verilà so no potecaro e ccasadduoglio amico. Tenco no nipote ch’è no vero fruscione, mme consuma tutte li denare mieje, fa sparì tòmmola de fasule, de chichierchie, e lo teraturo sta sempe mpericolo. Perzò signore mio, vorria vede…
Ale. Che cosa? Tu saje che cchella signora vo spusà no galantommo scaduto?
Cic. E ppe essere galantommo che nce vo? na scìammerta, no cazone co li staffeche, guuute, no cappiello senz’anema, e ssimmo leste. Io saccio n’amico mio, giovene de scarparo, che la Dommeneca se ngrattinava co sciaveca ncuollo…
Ale. Sciassa…
Cic. Che ssaccio comme se dice, basta se vesteva de tutto punto mettennose li guante pe se commiglià li calle fatte pe mmanià spavo sèloie, e bisècolo… che rroba è? se faceva dà l’accellenzia; e ttanta vote a cierte pparte s’aveva da fegnere muto pe non fà sentì li sprepuosete che ll’ascevàno da la vocca… onne nepotemo se po azzardà a bbedè sta signora.
Ale. Vattenno bell’ò, tu non conusce sti ccose.
Cic. Io! a mme! io te mesuro lo munno a pparme a pparme…
Ale. Tu saje mesurà nemmiccole… tu sì na bestia!
Cic. Mme dispiace che stamme ncasa de la signora mascarata ca sinò…
Ales. Sinò ohe?… ringrazia tu la sorte chestaje cca ddinto.
Cic. Se, ca si no steva cca tu mme tirave na paranza de costate…. valle mpiagà, va t’esige li trenta carrine a lo mese non ce seccà.
Ale. Uh! ccancaro! e tu nfaccia a n’oramo de penna accossì pparle? io co ne càucio te voglio sfonnà lo calamaro… (ingiuriandolo sotto voce)
Cic. A mme… e tu si ccapace de… (a pproposelo Cicciò; (dice tra sè) tu sì bbiecehio, chisto è giovene, te li cconsegna, te rompe la capo e baje a bennere salo gruosso co lo mellone ntaccato! ausammo prudenza!)
SCENA III.
Carmenella, indi Timoteo e detti.
Car. (ad un uomo che viene seco dalla dritta) Avevù compri? fetvù le colazion par madamuselle: sciaffè latte, e rafanelli. (via la comparsa).
Ale. Madama (salutandola)
Car. (facendo atto di non capire) Sgenecomprappà.
Cic. Madama…
Car. (come sopra) Sgenecomprappà. (entra a sinistra)
Cic. Chesta non compra lo ppane, comprarrà lo vino.
Tim. (viene dalla porta di mezzo) Chesta ha dda essere la sala comune.
Ale. (osservandolo se ne dispiace) Timotè? e nne potive fa a mmeno de veni, comme! io te confido na cosa e tu…
Tim. Tu nne potive fa a mmeno de venì, embè faje l’ammore co Cceccia la stiratrice, e tte nne viene a bbedè la madama a ddoje facce.
Ale. Tanto bello; ogne giovene ha dda badà a li nteresse suoje: cca se tratta de cagnà stato, se tratta de manià migliarli, e mmetterte mmiezo a li banchiere de lo juorno d’ogge…
Tutti. Oh! Io ssaje dì? embè sti stesse refressiune non se potevano fa da me?
Ale. No Timotè, co lo buono te dico jesce for.a
Tim. Tu, o mme lo ddice co lo buono, o co lo coattivo, io te risponno, cca sto buono, e boglio vede la signora mascarata.
Ale. Timotè, abbia a vi fora, (prendendolo per la giamberga)
Tim. Alè, lassa la sciammeria ca non ne conobine niente.
Ale. Abbia t’aggio ditto.
Tim. E tutto inutile.
Ale. Vi ca io te pogno.
Tim. E io te ntacco.
Cic. (ridendo) Vi comme so ppastuse tutte duje! mo primma de vedè la Madama s’hanno da piglià a mmazzate.
SCENA IV.
Pulcinella da lacchè e detti.
Pul. (parlando al di dentro) Guì guì, fetvù le tavolon par la pus, avevù comprì? (si presenta ai suddetti)
Cic. (a Pul) Ne bell’ò? Guè?
Pul. Guè! ah frippon, coscion, maccaron, porpetton! e che parlevù co tuà frer, tuà per, o tuà mer? Cic. (A la faccia de soreta!)
Pul. Sapevù Che sgesuì sono il primier decancaro della signora, e mi chiamo Monsiù Trementin?
Cic. No cchiù!
Ale. Monsù?...
Tim. (ad Ale) Tocca a mme: (a Pul.) se po vvedè...
Ale. (a Tim.) Sto pparlanno io.
Tim. Non me seccà (altercando)
Pul. (frapponendosi) Alè, alè, us! us!
Cic. (ridendo) Ll’ha pigliate pe ppuorce!
Pul. Chescheselè? fetvù uscir le fiat uno a la volta.
Tim. Se po vvedè la signora?
Pul. Non ancora... sì sta mettendo la capa.
Cic. No cchiù ! la signora tene la capo a llevatore!
Tim. (a Pul.) E come si chiama?
Pul. (tra sè) (Oh! mme so scordato comm mm’ha ditto Maurizio) Ah! (rammentandosi) Madama Quattrocarocchie. (via a sinistra)
Cic. Tu vì che nnomme ! Madama Quattocarocchie!
SCENA V.
Pangrazio e Nicolino vestiti con eleganza ma goffamente, e detti.
Pan. (a Nic.) Chesta è la casa de la signora co la maschera: non aggio potuto trovà chillo briccone d’Andreuccio pe ppresentarlo; mmece aggio portato a tte nepote mio pe non perdere la fortuna de mille ducate a lo juorno. Nic. (tra sè) (Tu vì che s’ha puosto ncapo sto viecchio de ziemo; mme to fa sposà sta signora co la maschera, quanno io tenco ncapo a Llucrezia mia.)
Pan. (a Nic.) A tte, saluta co ttiermene a sti signure.
Nic. (salutando tutti) Signori i miei esequii.
Ale. I vostri funerali. (rispondendo al saluto)
Cic. (osservando Pangrazio) (Uh bonora! Pangrazio lo casadduoglio pure è bbenuto cca!) (a Pan.) Amico te so schiavottiello.
Pan. (fingendo di non conoscerlo, dice con gravità) Chi è costui? come puzza di lardo vecchio! Bongiorno plebeo.
Cic. (tra sè) (Mm’ha chiammato abreo! mo lo voglio acconcià io: vì sio casadduoglio arrozzuto quanta tuba che ha puesto!)
Nic. (a Pan.) Chi è questo plebiscitolo? (indica Ciccione)
Pan. È no pizzicagnolo.
Mic. (a Cic.) Sì pizzicagnolino e biene ccà sopra in coppa? Andate, voi siete un mitirìale, la signora non si degna di smicciarvi cogli occhi ora che verrà qui ffuori a dissonorarci.
Pan. (Nicolì mantiènete, ca mme pare che nn’è ditto tre dinto a na botta.)
Nic. (Gnore zì, mme scappano e non me naddono)
Cic. (a Pan.) Nne faciteme finezza, la nzogna va a lo stesso prezzo?
Pan. (tra sè) (Vì chisio comme fete d’essere acciso! ca ncoppa parla de la nzogna.)
SCENA VI.
Pulcinella, e detti.
Pul. (viene dalla sinistra, ed osservandoli dice) Morblum! so ccresciute le bestie.
Pan. (a Nic.) Chisto ha dda essere lo cammariero.
Nic. Gnernò, chisto è lo lanchè.
Pan. (si accosta a Pulcinella) Monsiù? si potrebbe veder madama?
Pul. Eh! capite, capite, capite?…
Nic. (a Pan.) Che ha dillo?
Pan. Ha ditto tre bote capite.
Nic. Vuje non ve sapite spiegà, mo nce parlo io. (accostandosi a Pulcinella) Ne monzù… (Oh ccancaro! Chisto è Pulicenella.) Ne Pulicenè?
Pul. (Oh bonora! chisto mme conosce, è D. Nicolino de li duje che ffujeno! mo l’arravoglio io.) Signore, Pulcinella mi è fratello cugino carnale, e per linea trasversale gemello di terzo letto.
Nic. Ah! site duje ciaramelle?
Pul. (E ttu sì na zampogna.)
Nic. Monzù, la signora è visibile cogli occhi?
Pul. Sarebbe visibile cogli occhi colla bocca con tutto… ma le mie orecchie sono appilate e se non se spìlano… capite?
Pan. (a Nicolino) Chisto che nne votta?
Nic. Gnore zì, vuje avite da mollà la scotta; si non lo rialate non se nne caccia niente.
Pan. E che ffatica ha fallo che ll’aggio da rialà?
Pul. (a Pan.) Avevù comprì Monziù? si non miette mano tu, sgesuì son fù, e non te parlo cchiù.
Nic. (a Pan.) Lo bì? rialàtelo.
Pan. (cavando dalla sua saccoccia una moneta) Accettate sto piccolo dono. (la consegna a Pulcinella)
Pul. (Oh! essì: aggio fatto meza pezza, lassa fa a mme.)
Pan. Come si chiama la signora?
Pul. Madama Quattrocarocchie.
Pan. Madama Quattrocarocchie? vuje mo me nce presentate?
Pul. (difficoltando) Ahi… eh!… ih!… oh!… uh!… nce vedimmo a li quìnnece. (entra a dritta)
Pan. (a Nicolino) Embè, ll’aggio dato meza pezza, e nce vedimmo a li quinnece?
Cic. (a Pangrazio per infastidirlo) Lo llardiciello ancora va a 28 rana?
Pan. E cchisto mo ll’è benuto ncapo dde caccià l’assisa.
Tim. (a Pan.) Faccia grazia; quanto gli avete regalato?
Pan. Mezza pezza.
Tim. (tra sè) (No cchiù! io tenco sette grana e mmiezo ncuollo!… oh che brutto principio!)
Mau. (uscendo dalla dritta) Oh jes, jes. Ajeverecladnoviù.
Nic. (tra sè) N’auto cammariere?
Pan. Vide d’appurà quaccosa.
Nic. Mò lle dico che avite rialato mez’auta pezza a cchill’auto?
Pan. No no! sino vo isso pure meza pezza.
Nic. (a Mau.) Monsiù; mio zio, questo qua, (indica Pangrazio) ha rriversato…
Pan. (Tu che ddice?) (piano a Nicolino)
Nic. Ha rriversato mezza pezza ad un servitore…
Pan. (c. s.) (Ha versato.)
Nic. (E riversato è più polito.)
Mau. (tra sè) (Bonora! Pulicenella ha fatto meza pezza!)
Nic. E gli ha promesso di fargli vedere…
Mau. Ah! jes: baibain.
Pan. (a Nic.) Che ha ditto?
Nic. Ch’è gghiuta a ppiglià li bagne.
Pan. (tra sè) (Co sto friddo!) (a Mau.) Potrei vedere la signora?
Mau. (fa segno che aspettasse) Stop.
Pan. Ma la signora comme se chiamma?
Mau. Madama Dicarocchie.
Pan. (a Nic.) E cchill’auto ha ditto Madama Quattrocarocchie!
Nic. (a Mau.) Monzù? poterrebbimo vedere questa madamma?
Mau. (difficoltando) Eh! ma… ma…
Nic. Aggio capito. Prendete, (gli dà una pezza)
Mau. (tra sè) (Aggio fatto na pezza; pozzo magnà tre gghiurne.)
Nic. (a Mau.) E accossì, potete scompiacervi di farci vedere…
Mau. (c.s.) Stop, stop. (entra a dritta)
Nic. (a Pan.) E mm’ha rummaso co la stoppa.
Pan. (indispettito) E tu ll’haje dato na pezza! puozz’essere arrostuto! accossì gghiette li denare? io te farria na schiaffata!
Cic. (a Pan.) Le ssopressate vanno a cquatto carrine?
Pan. Tu che buò da me?… (tra sè) Ora io mo sto corrivo co cchillo de la meza pezza!
Nic. E io co cchillo che ttene la stoppa.
SCENA VII.
Carminella, poi Pulcinella, e detti.
Cic. (a Pan.) Lo voccolaro salato vuje lo bennite…
Pan. Dalle dà… tu che buò da me? (a Carmi.) Ma signora, voi potreste…
Car. Volete parlare a madama Dicarocchie? un momento. (entra a dritta)
Nic. (a Pan.) Chesta dice Dicarocchie, e cchillo ha ditto Quattocarocchie.
Pan. E sso sè carocchie; embè avimmo pagato dicedotto carrine pe ssè carocchie!
SCENA VIII.
Anselmo , travestito, indi Tommaso, poi Maurizio, in fine Pulcinella.
Ans. (tra sè) (Aggio appurato che Mmaurizio sia trasuto pe ccammariere co sta signora co la maschera che non s’è bista ancora! aggio saputo ca chesta cchiù ttardo va a ppassià pe la Villa co isso appriesso, e ttengo perzò la gente agguattata abbascio: lo fatto sta ca chillo se sarrà travestùto; mm’avarria d’accerta buono buono chi è tra la servitù.
Nic. (a Pan.) Uh gnorezi, chisto è ppure uno de li concorrenti? (indica Ans)
Pan. E ttene na bella faccia pe ffa lo sposo.
Ans. (a Pan.) Fateme grazia signore, se potarria vedè….
Pan. Amico mio, io aggio cacciato na pezza e mmeza, e pe mmo non aggio visto niente.
Ans. Io ve parlo de Maurizio lo cammariero.
Pan. (infastidito) Io che ssaccio de Tizio e Mmaurizio.
Ans. Signor mio, ne potete fare a meno d’incollerirvi…
Pan. Caro amico, io sto abbottanno, e tu nce vienne a ddà n’auta botta!’.. Si vuò sapè quaccosa caccia la nasceta de mammeta tu pure…
Ans. Ne ne, che mmanera è cchesta de parlà?..
Nic. (ad Ale.) Non ci seccate più, ’andate fuori.
Tom. (uscendo dalla dritta) Olà! olà! cos’è queste chiasse?
Ans. Monzù, sapete si nce sta no cammariero che se chiamma Maurizio?
Tom. Perchè volete questo camariere?
Ans. (fingendo) Perchè ll’aggio da dà cierte denare.
Tom. Ah bene… eccolo che sorte, questo lungo con barba. (indicandolo a dritta)
Ans. (tra sè) (Aggio capito, chisto che bene co la varva, lassalo ascì ca lle facimmo la festa (via)
Mau. (viene dalla dritta) Jes, jes, comjè.
Tom. (a Mau.) Un signore… (voltandosi non vede Anselmo, e dice tra sè) (e cchilo addò è gghiulo?)
Pul. (viene dalla sinistra) Guì, qui… un moman…
Nic. (a Pul.): Ne monzù, tu è avuto meza pezza, e la signora?
Pul. Ma se io non arricoglio prima…
Ale. (tra sè)’(Eh! nce vo pacienza, cca s’ha ddà rialà a fforza sino non se ne caccia niente. No tarì tengo, e ll’aggio da lecenzià.) (a Mau.) Signore favorite, (glielo consegna)
Mau. Oh! grazie.
Pul. (tra sè) (Tutte hanno rialato, e cchillo spirito de violino (indica Timoteo) non m’ha dato niente. Io nce sto proprio corrivo!
Tim. (tra sè) (Si io non rigalo comme hanno fatto ll’aute, faccio na cattiva figura; tengo sette rana e miezo ncuollo, mo li mmetto dinto a na cartuscella e nce li ddò.) (esegue poi dice a Pulcinella) Monzù, favorite.
Pul. Mersì. (giubilando tra sè) (Oh comme pesa sta cartuscella! chisto ha dda essere no butto gruosso!)
Mau. (a Pul.) (Pulicenè, mo sarria lo tiempo de fa ascì a la fenta madama.)
Pul. (Mauri, allegramente, io aggio fatto no bello cuoppo!)
Mau. (Io aggio fatto na pezza pe na mano, e no tarì pe n’auta.)
Pul. (E io aggis fatto meza pezza pe na mano, e sto butto pe n’auta; guè pesa sà, cca nc’è rrobba assaje. (apre ed osserva) Lli mmalora! so ssette rana e mmiezo!) (a Timoteo) E tu mme miette minano, sette rana e mmiezo! jesce fora, jesce fora.
Cic. Ah, ah, ah!
Mau. (a Pul.) Silans.
Pul. Che silans lo cancaro che se lo roseca!.. La signora assicurava mille ducate a lo juorno ncoppa a ssette rana e mmiezo!
SCENA IX.
Tommaso, poi Carminella, quindi Rosina vestita in grand’eleganza, con maschera e detti.
Tom. Zitto, zitto, diable! la signora ha inteso tutto: silans, silans.
Pul. (tra sê) (Io non me nce pozzo capacità!.)
Car. Viene madama.
Tutti. Madama!
Tim. Lasseme… (avanzandosi)
Pul. (arrestandolo) Addò t’accuoste?… Sette rana e mmiezo jesce fora.
Tom. (a Pul.) Silans.
(Esce Rosina, saluta a tutti con grazia, e siede ad una vistosa sedia d’appoggio.
Mau. (dice alla stessa sottovoce) (Rosì statte attiento, bada a non te fa cadè la maschera de coppa ca sinò se vede chella de morte che sta sotto.)
Ros. (Non ce penzà.)
Pan. (osservandola dice a Nicolino) E no bello piezzo de giovane!
Nic. Che bello personaggio che ttene!
Cic. Vi che ppiezzo de guaglione torzuta e auta a ccuollo! peccato che ttene la maschera nfaccia!
Ale. Timotè? che te nne pare?
Tim. E chi la lassa? po tenè la faccia de morte de viva ca non me ne mporta niente.
(Pan. e Nicolino si avvicinano.)
Mau. (li trattiene) Putiuselbac, putiuselbac.
Pan. (a Nic.) Che bò, lo ttabbacco?
Nic. (a Tommaso) Vo lo ttabacco rapè, o lliccese?
Tom. Vuol dire, indietro.
Pul. (a Pan.) Prima la pezza, e poi la mezza pezza
Nic. (si fa avanti e dice tra sè) (Io mo pe ccausa de ziemo ch’è n’avaro so venuto a ffa sta figura, ma è ttutto inutile, a Llucrezia mm’aggio da sposà.) (saluta Rosina, poi dice) Nice mia adorabilo! L’alto onoro che ci compartito, mi fa… mi fa…
Pan. (tra sè dispiaciuto) (Essere na nnoglia de Solofra!)
Ros. (fa segno di noja)
Mau. a Nicolino Putiuselbac.
Cic. (a Nicolino) Va accatta lo tabbacco.
Pul. (a Nicolino) Amico non è fatto incontro. (Si avvicina Timoteo e Pulcinella lo trattiene)
Pul. Addò vaje? tu mm’è dato sette rana e mmiezo, e haje da essere la scolatura de tutte.
Pan. (a Maurizio) Posso avanzarmi?
Mau. Jes (ad Alessio che anche si avanza) Stop.
Pan. (prima saluta a Rosina e poi dice con tutta entusiasmo) Sì può chiamare ben fortunato Pangrazio Cocozziello…
Ros. (Alzandosi s’inchina)
Pan. (con gioia) (No saluto a mmè!) Signora. Io tengo no figlio chiammato Andreuccio, ha una figura bella se po ddì. Tiene ll’età di 25 anni, è giovine e non v’inganno.
Pul. (a Pan) Non potete ingannare, si osservano i denti e si vede subito subito l’età.
Cic. Ah, ah, ah! Ll’ha pigliato pe pullitro!
Pan. Se V. E. m’accorda l’onore di vederlo…
Ros. (fa segni di approvazione)
Pan. E di sposarla?,..
Ros. (accetta l’offerta con tutto piacere)
Pan. (a Pul.) Non parla? non si può sentire la sua voce?
Pul. Perchè non è il mese di maggio.
Mau. (a Pan.) Signore, non sentirete la sua voce, se prima non è pienamente soddisfatta del giovine che la deve sposare.
Pan. Ebbene, più tardi io vi porsterò mio figlio.
Ros. (fa segni di approvazione salutandolo con vezzo)
Pan. (risponde al saluto, e poi dice tra sè) Vi comm’è acconcia! si non fosse vicchiariello, me la sposarria io. (si pone al suo sito)
Mau. Avanti.
(Si avanza Timoteo)
Pul. (trattenendolo) Sette rana e mmiezo statte lla tu!
Ale. (si avanza e salutando Rosina dice) Bacio la mano a quest’ottima Signora.
Ros. (Lo corrisponde con grazia)
Ales. (giubilando tra sè) (Mm’ha salutato, aggio fatto incontro!) Madama compiacetevi di levarvi la maschera.
Ros. (a questo invito dà in collera)
Mau. (ad Ales.) Ah! rascal! rascal!
Pul. Ah! coscion! coscion!
Ros. (s’alza lo rimprovera con gesti ed entra a dritta)
Mau. (Fa lo stesso ed entra)
Pul. Sette rana e mmiezo polìzzete lo musso.
(entra appresso)
Pan. (ad Alessio) Ma comme v’è benuto ncapo, a pprimmo sbuordo «levateva la maschera!»
Nic. Amico, site no vero cetrulo!
Tim. Mm’aggio levato sette rana e mmiezo da dinto a lo spirito, e mmanco nc’aggio potuto parlà!
Cic. Che ppeccato! co sette rana e mmiezo t’avarrisse fatta na bella zuppa de carna cotta!
Mau. (ritorna dalla stessa stanza) Signori uscite tutti che Madama ora va a passeggiare alla Villa, (a Pan.) Voi più tardi non mancate di portar vostro figlio, perchè, dicendovela schietta, Madama l’ha veduto in Villa e ha detto che gli era molto simpatico. (entra)
Pan. No cchiù! aggio assicurato mille ducate a lo juorno. (via)
Nic. Corro dalla mia perzechella (via)
Cic. Quann’auto maje mm’aggio fatto na resuta! (via)
Tim. Auh! mine sto chiagnenno chelle ssette rana e mmiezo! (via)
SCENA X.
Veduta delta Villa.
A dritta palazzo nobile, molta gente affollata ed il Guardaportone che li allontana, indi Pangrazio, Nicolino, Timoteo, Cicciotto, Alessio, Anselmo e suoi giovani; in fine Rosina, Maurizio, Pulcinella, Tommasoso e Carminella.
Guardaporte. Indietro, indietro!
Una comparsa. (alla gente) Vi ca vuje mme scamazzate!
Altra. Vuje me guastate lo sciabò!…
Altra. Aspetta ca se nne vene la falda de la sciassa!.
Altra. Non m’ammaccà lo cappiello!
Guar. Non v’affollate.
Pan. (uscendo dal palazzo dice alla gente) Lasciatemi passare… lasciatemi passare’…. oh che fortuna! (via)
Nic. Dimane la vedrò de frontespazio. (via)
Tim. Arrassatevi che mi sporcate il calzone di tricò. (via)
Ans. (ai suoi giovani) Mettìmmoce da cca ddereto, ca la signora mo esce co isso appriesso; quanno io ve dico arrestatelo e buje subeto dàtele ncuollo.
Tutti. La vi cca, la vi cca.
Guar. Indietro.
Esce Rosina col suo seguito appresso, e l’ultimo sarà Maurizio)
Pul. Indietro.
Mau. Putiuselbac.
Ans. (afferrandolo con i suoi giovani) Non te movere. In nome della legge, o 30 duducate, o sì ccarcerato.
Mau. Misericordia! so arrestato! (dimenandosi per volersi svincolare)
Pul. Lassatelo!
Ans. Non signore, voglio essere pagato.
Pul. Lassatelo mmalora!
Ans. Non pozzo, voglio li denare.
Ros. (Si toglie la maschera e comparisce quella di morte) Indietro!
Ans. (con i suoi giovani, la vedono, e spaventandosi lasciano Maurizio gridando Misericordia! (fuggono tutti)
Ros. Pulcinella, Maurizio, Tommaso, e Carminella restano ridendo — Ah, ah, ah!
Fine dell’atto terzo.
ATTO QUARTO
Camera di Marianna, come nell atto primo.
SCENA I.
Pangrazio, Andreuccio e Maurizio, indi Tommaso e Nicolino con cappotto.
Mau. (confinta rabbia) Vujo che ddicite, vuje che ddicite?
Pan. Tu è inutile che allucche ca chesto ha dda essere; mme ll’aggio puosto ncapo, e ddoppo che nce fosse n’esercito che mme jesse contrario, io pure lo stesso te diciarria. Figliemo non è pe ssoreta, figliemo è auta pasta e lle spetta na mogliera de ova faldacchere.
Mau. E ttutto chesto mo perchè? perchè chella tene denare.
And. Maurì agge pacienza ma io non me pozzo contrarià no patre: anze papà jammoncenne mo proprio che non ce sta Rosina a la casa, perchè io po non avarria core de direncello nfaccia, se tratta ca so dduje anne e mmiezo che…
Pan Dice buono, jammoncenne. (avviandosi)
Mau. Aspetta: (trattenendo Andreuccio) Damme primma trenta ducate che te mprestaje l’autriere.
Pan. Comme! tu ll’è mprestato trenta ducate? tu non baje trenta calle.
Mau. Io ll’aggio dato trenta ducate in oro che tteneva agghiettalo. è lo vero? (ad And.)
And. (piano a Mau.) (Tu che staje dicenno?)
Mau. (ad And similmente) (Fammille dà ca sino so arrestato da l’usciere.)
And. (Haje ragione.) (a Pan.) Ah se, papà, mm’arricordo.
Pan. Ah mpiso! mpiso! tu sfarine 30 ducate accossì vierde vierde? Che nn’haje fatte?
And. Io… io… (confuso) (Io non saccio che aggio da dicere..)
Mau. Ma confessa, di che nn’haje fatto. (a Pan.) Li ddette a na povera figliola che tteneva lo frate che steva pe gghì carcerato pe ddebeto.
Pan. E tu vaje a ccaccià trenta ducate pe uno che non canusce?
Mau. Lle facette spartere lo core; ll’afferrajeno, lo tenevano strinto e Ndreuccio pe ccompassione lle dette li trenta ducate.
And. Gnò, non aggio visto ancora no caso simmele.
Pan. Uh! cheste so ccose che succedono vinte trenta vote lo juorno… io pure, quanno principiaje a ffa lo casadduoglio jette tre bote a la Concordia. (a Maurizio) Basta, ti si daranno. (avviandosi)
Mau. Addò vaje? caccia primma lo sanco che l’aggio dato.
And. Maurì, rispèttalo, ca patemo è no proprietario.
Mau. Isso po essere pure no conte, ca trenta ducate m’ha dda dà, si nò la cosa fenesce a mmazzate!
Pan. Iammo mo (ad And.)
Mau. (c. s.) Non te movere.
And. Mè papà, datencille, sbàttitele trenta ducate nfaccia, e llevateville da tuorno.
Pan. Io mo aggio da caccià trenta ducate senza sapè perchè!… (ad And.) Ma tu po comme rame li ddaje?
And. Da li primme mille ducate de rènneta ch’esigo.
Mau. (tra sè) (E ll’haje avuto pe na pressa.)
Pan. E cquanno è cchesto tiene cca. (a Mau.) Cheste so ccinco monete d’oro de seje ducate ll’una. Iammo mo proprio, e tu non ardì de nominare nè a Pangrazio, nè al suo figlio Andrea.. già noi non saremo più in Napoli, e coi denari ch’esigeremo nce volimmo accattà miezo Turino. (via)
Mau. E cca manco miezo turino te potarraje nfonnere dinto a lo ccafè co sto matrimmonio.
And. Maurì, te raccomanno…
Mau. Va va, co ppateto, non ce penzà; attiento, faccia tosta e nniente paura.
And. Nce vedimmo a la casa a Cchiaja. (via)
Mau. Oh! sciorte te ringrazio, co sti trema ducate me libero a sto momento da l’arresto.
(Tommaso guardingo viene dalla dritta con Nicolino) Ascite, ascite cca.
Nic. Ma io voglio sapè de che se tratta; mm’ avite fatto trasì de nascuosto arravogliaio dinto a sto cappotto.
Mau. Ma avite capito chesto perchè s’è ffatto? pe ffarve sposà a Llucrezia.
Nic. Aggio capito: e cquanno è cchesto nne so cchiù cche contento!
Mau. Iate mo da Don Ciccio lo notaro amico mio, ch’è stato nformate da tutto
Nic. Ebbiva Maurizio! si ommo asciutto: a ppenzà manco Seneca sbenato t’appassa. (via con Tommaso)
Mau. La serpe non bò essere toccata la coda. D. Pangrà, tu volive formà la rovina dde la casa mia, e mmo te faccio vedè sto nennillo che te sape fa! (via)
SCENA II.
Camera nobile come nell’atto terzo.
Marianna, Pulcinella indi Carmenella.
Mar. (vestita galantissima) Ah, ah, ah! chesto è ssucciesso? ’
Pul. Chesto. E sì Rosina non se levava la maschera, a chest’ora Maurizio sarebbe uno dei proprietarii del carlino al giorno.
Mar. Povero Maurizio!
Pul. Ne, a pproposeto. De chella musica d’aissera, mme pare che ancora nce manca lo finale?
Mar. Tu che ddice! lo finale se facette, e ffuje pure battute li mmane.
Pul. Io non lo sentette.
Mar. (con significato) Comme! non bediste quanno lo masto de cappella parlava co la primma donna, e cchella lle dicette «gioja mia, io te voglio bene, io te voglio pe mmarito» e isso risponnette «oh cche consolazione, che ppiacere!»
Pul. Oh che te pozzo asci la zella! chisto fuje lo finale?.. haje ragione, me ll’haje saputa fa. ma mo pe te fa vede chi è sto bardasciello e cquanta chelleta ha sul sesso nato per insessarci nelle caccavelle di sessa, mo te voglio fa smiccià nna cannela economica, ossia na Cerogernia.
Car. (uscendo dalla dritta) Ne Pulicenè? tu non daje na mano dinto?
Pul. (con grazia) Io la mano non la vorria dà dinto, ma cca cca: e a cchi ne? a la mia bella perzechella, a la mia ntretella, a la mia rosecarella.
Car. (con vezzo) Vatlenne, comme si scuònceco.
Pul. Aggiate pacienzia sie Mariannì, vedite si sto piezzo concertato ve piace.
Mar. Uh, uh! non c’è armonia.
Pul. Non c’è armonia? Vuje che ddicite, cca nce ne stanno jettate bemolle diesis: stateve a ssentì. Carmenella mia dimme si mme vuò bene…
Car. Cheste so ccose che mme fanno rrevotà lo stommaco!..
Mar. Uh! comme scorda, comme scorda sta museca
Pul. Mo, e nnuje stammo ancora a li bemolle: (a Carmenella) Ma agge pacienza Carmenella mia tu mm’è tenuto mente sempe co na cierta corrisponsabilità… tu mm’è fatto sempe ll’occhie appassuliato.
Car. A mme, quanno maje…
Mar. Uh! comme scorda, comme scorda…
Pul. Mo; v’aggio ditto ca stammo a lì bemolle.
Car. Tu haje da dicere «Me vuò pe mmarito?» Io te risponno «Sì:» Chesta è la mano, simmo marito e mmogliera. (dandogli la mano)
Pul. (a Mariannina) Te si ppersuasa? E ffinale cchiassuso chisto sì o no? Nce stanno mpottonale li diesis, li sospire, e ttutte li sopraffiate?
Mar. Ebbiva! mo non aggio che ddicere; marito e mmogliera, e lo Cielo ve manna no delluvio de contentezze. (entra)
Pul. Nzomma nce simmo mise, ed un bel marcantonio dilatarà sù di noi le sue turbolentissime felicità.
Car. Uh! teccote D. Pangrazio co D. Andriuccio lo figlio.
SCENA III.
Pangrazio, Andreuccio, e detti.
Pan. Vide, vide figlio mio che appartamiento! ma chesto è nniente; co li mmigliara haje da contà l’argentaria, ll’oro, li brillante…
Pul. (L’allucche, li mmazzate quanno se scommoglia la mbroglia!)
And. (a Pan.) Avite ragione, era proprio na bestialità a pperdere sta fortuna.
Pul. (facendosi avanti) Uh! monsiù Pangrazion siete un’altra volta decapitato? Bravo! La signora jeri sera per tanta allegrezza che ha avuto nel sentire che doveva sposoleggiare il vostro figlio…
Pan. (con premura) Sè? e ch’ha fatto?
Pul. A ccena, a ttavola…
Pan. Che ha fatto ne?
Pul. Ha mangiato con la bocca.
Pan. Ah, ah, ah! e ccomme aveva da mangià?
And. Voi chi siete? (a Pul.)
Pul. Io sono il primo maggiordomo, cameriere, servitore, cocchiere, e muzzo di stalla della signora.
And. Vi comm’è pastuso: ha principiato co mmaggiordomo ed è ffènuto a mmuzzo de stalla.
Pul. Se volete la carrozza per voi, vi è quella indorata a oro infuso.
Pan. No, no; non tenco uso de ire ncarrozza.
Pul. Ma adesso dovete andarci per forza’.
Pan. Pe fforza? quanno non ne tengo genio…
Pul. Non avete genio, ma ci dovete andare per necessità… Uh! uh! vualà, tutte lo compagne della mia signora.
SCENA ULTIMA.
Vengono dalla dritta Marianna, Lucrezia, ambedue in vestiture galanti; indi Nicolino e Notaro, in fine Rosina, vestita come nell’atto terzo con maschera, Maurizio travestito come prima, Carminella e detti.
Mar. (guardando con lente Andreuccio) Ah! questo è lo sposo? bien, bien!
Luc. Bien, bien!
Pan. Chi sono queste belle signore?
Mar. Io la Contessina Fegtel.
Luc. E io la Baronessina Cratel.
Pan. (a Pul.) Nientemeno! la Contessa Fegaliello, e la Baronessa Curatella?
Pul. Si aspetta il duca Campanaro.
Pan. Già; e po se fa lo zzoffritto.
Pul. (a Pan.) Volete la carrozza?
Pan. Ma si non me serve.
Pul. Oh ! vedete, entra vostro figlio lo si Nicola.
Pan. Lo si Nicola! e ch’è cchillo che ccanta li storie ncoppa a lo muolo?
Pul. E nc’è anche il notaro che scrive colle mani.
Nic. (uscendo) Faccio le mie genuflessioni a st’ammorra de signure.
Luc. Oh! bel, bel giovane ! chi siete? (a Nic.)
Pan. E un mio nipote carnale.
Nic. A sservirvi.
Luc. Oh! simpatico. siete ammogliato?
Nic. Sono celibro.
Luc. Vi volete inzorare?
Nic. Perchè no, se trovarrebbo una nobilo.
Luc. Io sono baronessa, ed ho 600 mila ducati di dote.
Pan. Benissimo. Chisto non tene nè ppadre e nè mmamma, ci vuole anche il mio conzenzo come zio carnale, per conseguenza io so ccontento. Si può dire fatto il matrimonio.
Pul. (a Pan.) Volete la carozza?
Pan. E ddalle! non ce voglio ire.
Pul. Assejevù signor notaro.
(Notaro va per sedere, esce Maurizio e lo trattiene)
Mau. Stop, stop.
Pan. Lo vi cca chillo che stoppa.
Car. S’avanza la signora.
(Viene avanti Rosina col solito sussiego)
And. (a Pan.) Veramente bella! Madama. (inchinandosi)
Pan. (Si avvicina per baciarle la mano, e Maurizio gliel’impedisce)
Mau. Stop.
Pan. E stoppa sto.
Ros. (Porge la mano ad Andreuccio, e si compiace della sua figura)
Pan. (giubilando tra sè) E ffallo lo matrimmonio!
And. Signora, mi faccia la grazia di dirmi se il mio volto vi piace.
Ros. Oh! molto, molto.
Pan. Che bella voce! che bella voce!
Ros. (ad And.) Ma voi se vedete il mio volto rimarrete sorpreso.
Pan. Non signore noi siamo contenti e…
Mau. Stop. (a Pan).
Pan. (Puozze avè lo ccannave curto ncanna! vi cornm’è lesto «Stop»)
Ros. E così? (ad And.) Rispondete voi, siete contento?
And. Io so contentissimo, ma levatevi la maschera.
Ros. No, no, prima sposiamo, e poi vedrete il visasge.
Pan. Sì, sposammo primmo e po… (guardando Maurizio) Stop.
And. È inutile, voglio vedere prima la vostra faccia.
Ros. Ed allora non se ne parli più. (per retrocedere)
Pan. (agitato) Che dite? non signore, aspettate. (piano ad And.) (Bestia! vi ca io t’abbandono, e tte metto a lo serraglio?)
And. Mme volite sagrificà cchiù? A genio vuosto, se faccia comme ve piace.
Not. Il contralto è formato. Alla firma.
Nic. Un momento, si deve contrattare anche il contratto co la baronessina Curatella.
Not. Ebbene, firmate il consenso per l’uno e per l’altro.
Pan. Eccomi (firma)
Pul. (assicuratosi della firma di Pangrazio, dice allo stesso) Volete la carrozza?
Pan. Vì comme so affettive: chisto co la carrozza, e cchillo co stop.
Not. Firmino gli sposi, (ognuno esegue) Tutto. è compito, datevi le mani.
Ros. Ecco la mia.
And. Ecco la mia. | dandosi le destre. | Nic.
La mia granfa è tua. |
Luc. Con tutto piacere.
Tutti. Evvivano gli sposi!
Pan. (piano a Ros.) Signora, ora tutto è compiuto. Vi prego di levarvi la maschera in faccia mia, lasciate che ve veda prima io, e poi mio figlio: capite? è ragazzo, può essere sorpreso da qualche sorprendente sorpresa, e se la coglie.
Ros. Volete che mi levi la maschera?
Pan. Sì.
Ros. Veramente lo volete?
Pan. Veramente.
Ros. Eccomi, (si toglie la maschera, e comparisce il suo volto naturale)
Pan. Che!! E tu? (a Mau. il quale si leva i baffi) Maurizio!!!
Pul. (a Pan.) Volete la carrozza?
Pan. (nell’eccesso della collera) So stato ncannato 1 il contratto non vale.
Not. Cho dite? se voi l’avete firmato.
Pan. Addò? leggite che nce sta scritto.
Not. Sentite, (legge) « È mia assoluta volontà e presto il mio consenso ad Andrea mio figlio di sposarsi Rosina Molignanella, ed a Nicolino mio nipote di sposarsi Lucrezia Rapestella, e dono agli stessi sei mila ducati per ciascuno. »
Pul. Volete la carrozza?
Pan. Portarne la carriola e mmànname a lo spedale ca mo moro! Assassini bricconi! e chi v’ha fatto fa chesto?
Ros. L’ammore mio. Duje anne fa lo figlio vuosto mettette pede dinto a la casa mia; vuje jereve contento e lo matrimmonio steva pe se conchiudere. Pò pe cchillo terno ndiavolato cagnasteve de pensiero, e io povereìla non sapeva a cchi cchiù aveva dà cùnto…
Pan. Ma la signora co la maschera?
Mau. Vuje qua maschera e mmaschera!… Levateve vuje la maschera de la venalità! Era presumibile che na signora riduceva a tanta viltà, e s’esponeva a lo ppubblico a uso de barraccone? Vergognateve de penzà comme a no scioccone, e vuje stesso smentite sta voce, azzò ogne giovene dissutile non pozza fa cchiù castielle in aria.
Pan. Ah cca io mm’accedarrìa! Porta’ ncarrozza a Pancrazio Cocozziello?
Pul. Sì Ccocozziello? e hanno fatto annore a la casata toja.
And. Papà ve ne prego, perdonatece. (tutti lo circondano con sommissione)
Ros. Avarrite na figlia obbediente che v’adorarrà li penziere.
Luc. Avarrite n’auta nora che ve sarrà schiavotiella. Mar. Ve lo pprego pure io, che comme a sposa de Maurizio che aggio da essere, da mo mme dichiaro na serva vostra amorosa.
Nic. Gnorcezì, acalate la capo ca si D. Pascalino Ardavilla appara sto fatto vuosto, ne stampa subeto na commeddia.
Pan. No, non parlate pe l’ammore de lo Cielo… basta chelloch’è ffatto è fatto: mme site figlio e nepote, e vve perdono.
Tutti. Evviva!
Mau. (con tutta soddisfazione) Ah! ca so arrevato a li ntiente mieje. Jammoce mo a spassa, arricordannoce che na maschera è stata causa de la felicità nnosta. Addimmannammo però perduono non sulo a D. Pangrazio, ma a sto bello Pubblico, tanto ndulgente che ha dda compatì no scherzo fatto, ncoppa a cche? ncoppa a na cosa che non c’è, non c’è stata, e non ce sarrà mmaje.
FINE.